Tag: in evidenza
Coronavirus. I francesi ci sfottono e insultano i pizzaioli italiani con...
In piena emergenza Coronavirus, sulla tv francese Canal+ (non l'ultimo dei canali d'oltralpe) va in onda uno spot che, senza mezzi termini fa passare...
I nitrati in agricoltura: normativa e novità di Ersaf Lombardia
Sebbene l’azoto sia un elemento nutritivo vitale per la crescita delle piante, e probabilmente il più importante, in concentrazioni elevate può risultare dannoso per...
BASF, la pipeline di innovazioni in agricoltura cresce del 25% grazie...
BASF annuncia che la pipeline di innovazioni delle soluzioni in agricoltura contribuiranno ad una crescita del potenziale di vendite di oltre 7,5 miliardi di...
Bando Faber 2020 per i contoterzisti lombardi. A disposizione 30 milioni
Regione Lombardia ha approvato anche per il 2020 la misura Faber finalizzata all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere,...
Fast Track. Pubblicato avviso per manifestazioni di interesse alla valutazione delle...
E' stato pubblicato l'avviso per manifestazioni di interesse per l'adesione al programma di valutazione delle nuove varietà di agrumi del CREA, denominato 'fast track'.
L'avviso...
Coronavirus. Agriumbria 2020 rinviata. La 52esima edizione si terrà dal 18...
A causa dell’emergenza sanitaria causata dal “Coronavirus”, il Consiglio di Amministrazione di Umbriafiere S.p.A., al fine di garantire il regolare svolgimento della manifestazione Agriumbria,...
Coronavirus, imprese agricole in difficoltà. Bellanova scrive a Commissione europea: proroga...
La sollecitazione è giunta in questa settimana da imprese agricole, associazioni di categoria, rappresentanti dei lavoratori, Regioni.
Così, al termine di una prima analisi dello...
CUN Uova. I prezzi della settimana dopo la riunione del 2...
La Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da consumo ha formulato oggi i seguenti prezzi:
uova allevate in gabbia arricchite in natura €/Kg:...
Farine proteiche per mangimi animali prodotte con scarti alimentari. Da ricerca...
Il Centro Ricerche ENEA della Trisaia (Matera) sta sperimentando come ottenere nuove farine ad alto valore nutraceutico da insetti.
Un team di ricercatori specializzati in...
Le misure per l’agroalimentare nel DL approvato in CdM. Bellanova: contrasto...
Garantire liquidità alle imprese agricole per estinguere i debiti bancari attraverso mutui a tasso zero.
Tutela del Made in Italy agroalimentare nel mondo con l’introduzione...
Grillo e Nero d’Avola Doc Sicilia. l Consiglio di Stato sospende...
Il Consiglio di Stato ha deciso di sospendere l’efficacia della sentenza di primo grado del Tar del Lazio del 6 novembre 2019 che aveva...
Miele, crollo produzione dimezzata nel veronese. Confagricoltura: viticoltori adottate un alveare
Il 2019 è stato un altro anno durissimo per le api, messe a dura prova dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento ambientale.
Secondo il report dell’Osservatorio...
Ciliegie di Vignola IGP. Bando Camera di Commercio Modena per l’installazione...
Bando per la concessione di contributi alle imprese cerasicole per l'installazione di sistemi di protezione.
Il bando della Camera di commercio di Modena copre le...
Psr, ok a proroga di 12 mesi. Confagricoltura Puglia: ottima notizia....
L'Unione Europea avrebbe prorogato di 12 mesi il termine del Psr. Lo riferiscono fonti vicine a Bruxelles.
Per Confagricoltura Puglia è “un'ottima notizia” che arriva...
Biologico tagliato da Psr Toscana. Allarme Confagricoltura Siena: 112 aziende hanno...
Agricoltura biologica, attenzione e incentivi della Regione Toscana nel recente passato svaniranno nel nulla?
E’ il grido di allarme di Confagricoltura Siena che ha accolto...
Agricoltura calabrese a secco. Anbi: lo stato di calamità non è...
“Comprendiamo e siamo vicini alla preoccupazione delle Organizzazioni Professionali Agricole ed al Presidente di Coldiretti, Franco Aceto in particolare, di fronte alla crescente crisi...
Coronavirus. Unaproa: l’EU fermi subito gli insensati blocchi dell’export di ortofrutta
UNAPROA ha richiesto alla Ministra delle politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, di sollecitare le nostre rappresentanze governative affinché vengano adottati provvedimenti da...
Coronavirus. Grana Padano: titoli giornali su blocco Grecia immotivati e scorretti....
“I titoli allarmistici sul blocco del Grana Padano da parte della Grecia, pubblicati oggi su alcune testate, ci stanno mettendo in grande difficoltà, peraltro...
Contrassegni vini Docg e Doc. Firmato il decreto, prosegue attuazione Testo...
E’ stato firmato ieri dal ministro Teresa Bellanova il decreto attuativo dell’art.48, comma 9, del Testo Unico del Vino.
Un decreto atteso da tempo dalla...
CUN Conigli, CUN Grasso e Strutti, CUN Tagli di Carne Suina...
Si sono riunite oggi le CUN dei Conigli, del Grasso e Strutti e dei Tagli di carne suina fresca.
La Commissione Unica Nazionale dei Conigli...
Europa, dazi alla Cambogia ma non per il riso. Confagricoltura sollecita...
“L’Italia non può accettare che il riso cambogiano continui a penalizzare il prodotto delle nostre aziende”.
Lo ha sottolineato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti,...
Coronavirus. Organizzazioni Alessandria: sforzi comuni per superare fase criticità
Il nostro Paese sta in questi giorni affrontando una situazione di forte criticità a causa della diffusione del Coronavirus.
Ciò impone a noi parti sociali,...
Prodotti agroalimentari etnici. Sequestri per 610 kg di merce senza tracciabilità...
I Reparti Tutela Agroalimentare (RAC) di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina, nel corso delle ultime settimane, a seguito di controlli effettuati sul territorio...
Made in Italy. Centinaio (Lega): Da Bellanova pericolose ambiguità che fanno...
“I prodotti italiani sono delle eccellenze e fanno bene alla salute.
Dovrebbe confermarlo con forza tutto il governo, a partire dal ministro Bellanova che invece...
L’Italia fa bene. Bellanova attacca Salvini e Centinaio: imbarazzanti, no agli...
“Centinaio e Salvini sono imbarazzanti. Le mie parole sono chiare: l'Italia fa bene. Il nostro cibo e i nostri vini sono sicuri.
Punto. Chi vuole...
Pesticidi in agricoltura. A Parigi siglata dichiarazione d’intenti da centri ricerca...
Favorire la riduzione dell’uso dei pesticidi di sintesi in agricoltura. Questa la dichiarazione di intenti “Verso un’agricoltura libera da pesticidi” sottoscritta nei giorni scorsi...
Novelfood, dai ricercatori Enea la farina proteica prodotta da una tarma
Il Centro ricerche Enea della Trisaia (Matera) sta sperimentando come ottenere nuove farine ad alto valore nutraceutico da insetti. Un team di ricercatori specializzati...
Allarme siccità in Sicilia: gennaio e febbraio da record. Mai così...
Il mese di febbraio potrà essere archiviato come il più asciutto degli ultimi cento anni. Era già successo lo scorso gennaio, anch’esso il più...
Soave protagonista alla FAO. Migliora l’indice di biodiversità sui vigneti
Il Soave protagonista del grande forum sulla biodiversità che si è tenuto in questi giorni alla sede FAO di Roma e che ha posto...
Coronavirus. Confagricoltura, no al tentativo di screditare il made in Italy...
“Ringrazio il ministro Bellanova per la lettera al presidente del Consiglio Conte e al ministro per la Salute Speranza in relazione alle gravissime ripercussioni...
FederBio. Molto positivo il DDL in materia di illeciti agroalimentari approvato...
Da sempre al fianco delle istituzioni per la prevenzione e il contrasto alle frodi alimentari del biologico, FederBio accoglie molto positivamente le nuove norme...
EPS e Confagricoltura per una corretta gestione del patrimonio faunistico e...
Confagricoltura ed EPS (Ente Produttori Selvaggina) rafforzano la collaborazione centrale e territoriale con l’obiettivo comune di condividere un programma di ampio respiro, nel rispetto...
Coronavirus. Cibus conferma le date, si terrà regolarmante dall’11 al 14...
Fiere di Parma conferma le date previste per l’edizione 2020 di Cibus: si terrà regolarmente dall’11 al 14 maggio. La decisione rafforza l’analoga conferma...
Dermatite nodulare contagiosa. Nessun nuovo focolaio: Europa sud-orientale resta libera dalla...
Nel 2019 nessun nuovo focolaio epidemico di dermatite nodulare contagiosa è stato segnalato nell'Europa sud-orientale. E’ dal 2016 che la maggior parte della regione...
Un questionario sulla percezione della sostenibilità in agricoltura
La parola “sostenibilità” può assumere diversi significati in funzione dell’ambito a cui viene applicata. In generale, la sostenibilità di un processo è la possibilità...
Il coronavirus non ferma il Vinitaly. Veronafiere conferma le date della...
Veronafiere conferma le date della 54esima edizione di Vinitaly che sarà regolarmente in calendario nella terza decade di aprile, e precisamente da domenica 19...
Berliner Wein Trophy con il Cervim. Gaudio: «Viticoltura eroica sempre più...
Quaranta paesi partecipanti, circa 7mila vini in concorso e 215 giudici internazionali. Sono questi i grandi numeri del Berliner Wein Trophy – edizione invernale...
Coronavirus. Ordinativi mimose -50%. Florovivaisti italiani: a rischio tutto il settore
“l produttori di mimose rischiano il 50% di disdette sugli ordini da parte della Gdo a ridosso dell’8 marzo, con pesante ricadute per i...
Coronavirus. Ricadute per i contoterzisti: nella zona rossa 5 aziende agromeccaniche,...
Nei comuni lodigiani classificati "zona rossa" ci sono cinque aziende agromeccaniche, a Vo', il comune padovano in quarantena, nessuna.
Le cinque aziende lodigiane hanno...
Coronavirus. Cia, no allarmismi nella zona rossa, il sistema agricolo tiene
Nessuno stop delle imprese zootecniche nelle regioni colpite, la produzione di latte non è a rischio e sono garantiti gli approvvigionamenti quotidiani.
Queste le valutazioni...
Riscaldamento globale e stress termico nei polli. Conseguenze negative per benessere...
di Mauro Antongiovanni - Accademia dei Georgofili
I cambiamenti climatici in atto stanno stressando i nostri animali in allevamento, in particolare i polli, con conseguenze...
Coronavirus. Rinviato il convegno di biodinamica a Firenze a data da...
Data la situazione di emergenza nel nostro paese, in via prudenziale, il Convegno Internazionale di biodinamica “Un’agricoltura di salute, ricerca, innovazione e formazione per...
Coronavirus. Bellanova: In Europa rischio concorrenza sleale, richieste di certificazione prodotti...
“Siamo impegnati a tutti i livelli per scongiurare il blocco delle esportazioni di prodotti italiani. Una forma di pratica sleale che va condannato e...
Illeciti agroalimentari. Approvato dal CdM il disegno di legge, strumento per...
Da oggi uno strumento in più per la tutela dei prodotti made in Italy, le indicazioni geografiche, i consumatori. E soprattutto per il riconoscimento...
Miele, norme più stringenti su provenienza e origine. Plauso per operazione...
“La continua attività di vigilanza operata dall’Arma dei Carabinieri anche nel comparto apistico, gli importanti risultati raggiunti con le operazioni di questi giorni, concorrono...
Coronavirus. L’Anteprima del Chiaretto è annullata: salute e sicurezza pubblica prima...
ll Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino ha prudenzialmente deciso di annullare la dodicesima edizione de L’Anteprima del Chiaretto, in programma l’8...
Coronavirus. Fiera di Vita in Campagna, sospesa edizione 2020
Viste le attuali ordinanze disposte dal Ministero della Salute alla luce dell’emergenza COVID–19, le misure di prevenzione in atto in diverse Regioni e i...
Coronavirus. Corsa agli acquisiti di frutta e verdura. Cia Emilia Romagna:...
L’emergenza coronavirus sta modificando molte abitudini degli italiani: la corsa ad accaparrarsi ogni genere alimentare delle ultime ore mette in difficoltà la distribuzione, in...
Coronavirus. Fondazione Edmund Mach sospende gli eventi fino all’1 marzo
A seguito delle disposizioni relative all'emergenza Coronavirus, la Fondazione Edmund Mach ha previsto per questa settimana la sospensione di tutte le attività didattiche e...
Noce Lara trevigiana. Obiettivo 50% di quota di mercato, nel 2019...
Obiettivo, acquisire il 50% di quota di mercato con la noce Lara.
I nocicoltori trevigiani, riuniti nella cooperativa Il Noceto che ha sede a Chiarano,...