Tag: in evidenza
Cimice, protesta agricoltori veneti dal prefetto: «A Verona 80 milioni di...
A Verona si stimano 80 milioni di euro di danni a causa della cimice asiatica. Sono le cifre contenute nel documento consegnato stamattina al...
Frode ai danni dell’UE. Operazione Carabinieri Messina porta a misure cautelari...
Frode ai danni dell’Ue è stata scoperta dai Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Messina che hanno dato esecuzione ad una misura cautelare a...
Mipaaf. Annullato il Decreto di nomina del Direttore di Agea
"Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo comunica che con provvedimento del ministro Teresa Bellanova del 12 settembre 2019 è stato...
Biologico incompatibile con gli Ogm. Mammuccini (Federbio) dopo apertura ministro Bellanova:...
«Il regolamento che disciplina il biologico vieta, da sempre, l’uso degli organismi geneticamente modificati (OGM) sia nell’agricoltura che nei processi di lavorazione e trasformazione....
Innovazione vegetale. Assosementi: bene apertura di Coldiretti. Fondamentale un fronte compatto...
L’apertura di Coldiretti nei confronti delle New Breeding Techniques (NBTs) e l’invito al Ministro Bellanova di impegnarsi in Europa per modificare la normativa è...
Giuseppe L’Abbate (M5S) è il nuovo Sottosegretario Mipaaf. L’agricoltura parla pugliese
Dopo il ministro (la brindisina Teresa Bellanova) anche il sottosegretario alle Politiche Agricole è un pugliese. Si tratta di Giuseppe L’Abbate, deputato del MoVimento...
Vino. Record storico per l’export di Prosecco, +50% in Francia
La prima vendemmia sulle colline riconosciute dall’Unesco festeggia l’aumento del 50% delle vendite in Francia che spinge l’export del Prosecco al record storico di...
Un business day sui trend del mirtillo. Aggregazione, comunicazione e trade...
Fare network, ma anche promozione e comunicazione: sono tanti i temi toccati in occasione del Mirtillo Business Day, il primo convegno italiano interamente dedicato...
Pesche, ancora una volta le tardive siciliane non deludono. In dieci...
Come tutti gli anni, la campagna delle pesche si conclude con la produzione tardiva siciliana. Le pesche tardive isolane, che si sono sempre contraddistinte...
Riflettori puntati sulla viticoltura eroica. Grazie al Cervim sarà in vetrina...
La viticoltura eroica sarà presente al Milano Wine Week in programma dal 6 al 13 ottobre. E lo farà grazie al Cervim, che animerà...
Svelato il genoma della melanzana. Da team di ricerca italiano il...
Un team di ricerca a guida italiana composto da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), CREA (Consiglio...
Malvasia di Leonardo da Vinci: le prime 300 bottiglie all’asta da...
I Colli piacentini sono da sempre vocati alla produzione di vini e in particolar modo, Ziano, in quanto rappresenta il comune italiano con la...
Governo, M5S: da noi cinque nomi per Sottosegretario agricoltura. Smentiano ricostruzioni...
"Per proporre la nomina del sottosegretario alle Politiche agricole i compotenti pentastellati delle commissioni Agricoltura di Camera e Senato hanno proposto 5 nomi in...
Ceta, Slow Food contro il ministro Bellanova. «Pieno dissenso, è libero...
Quando sta per nascere un nuovo Governo, l’attenzione dei media per chi siederà al dicastero dell’Agricoltura, almeno in Italia, è davvero minima. La nascita...
Cimice asiatica, emergenza in Veneto. Manifestazione agricoltori il 13 settembre alle...
Una protesta dei frutticoltori veneti, in concomitanza con gli agricoltori emiliani e friulani, per manifestare il grave problema della cimice asiatica che sta mettendo...
Xylella. Matera (Forza Italia): gravi responsabilità Governo-Regione. Serve piano straordinario contro...
«Se l’Unione Europea ha condannato l’Italia per non aver adottato le misure necessarie a contenere la diffusione della xylella sappiamo chi ringraziare». Lo afferma...
Mobilità sostenibile, il Consorzio Latteria Virgilio presenta il 19 settembre la...
Non è soltanto capofila del progetto europeo “Life Dop”, mirato a valutare le impronte ambientali nella produzione di latte e nelle filiere del Grana...
Appezzamenti a sorgo, si conferma la crescita in Europa
Per il secondo anno consecutivo, in Europa si prevede un incremento delle superfici coltivate a sorgo. I dati pubblicati da Sorghum ID, l’organizzazione interprofessionale...
Governo. Copagri: dopo la fiducia proseguire sulla strada delle riforme
“Sono tante e sempre più improcrastinabili le sfide che attendono il Paese e in particolare il comparto primario, stretto nella morsa delle emergenze che...
Confeuro spenge diciotto candeline. Anni di successi e la volontà di...
Sono passati 18 anni da quando la Confeuro ha deciso di costituirsi, da allora – dichiara il presidente nazionale, Andrea Michele Tiso – sono...
Virus Tristeza agrumi, Selvaggi (Confagricoltura): «Bene aiuti dall’Ue. Adesso certezza su...
Giovanni Selvaggi, presidente di Confagricoltura Catania e del Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP chiede lumi circa il piano di finanziamento europeo...
Xylella. Incontro al Mipaaf il 19 settembre con Regione Puglia, Crea...
Condividere le azioni da attuare per fronteggiare l’emergenza xylella fastidiosa; definire le misure del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia.
Sono gli obiettivi...
Ue. Cia, buon lavoro ai nuovi commissari Gentiloni e Wojciechowski
Ci sono grandi sfide che attendono l’Europa, dalla Brexit alla riforma della Pac, dai cambiamenti climatici ai negoziati aperti sul commercio internazionale. Per questo,...
Zootecnia, razze autoctone e tecnologie per la gestione delle stalle. Ad...
Un’ampia sezione dedicata alle razze d’allevamento autoctone e alle tecnologie per la gestione delle stalle e del foraggio caratterizza l’edizione 2019 di Agrilevante della...
UE, Bellanova: “Buon lavoro al nuovo Commissario europeo all’Agricoltura Wojciechowski”
«Buon lavoro di cuore a Janusz Wojciechowski, che mi auguro di incontrare presto. E saluto con molto favore le parole di Ursula von der...
Caos caccia. La Cia esce anche dall’Atc Siena Nord. Berni: «Aziende...
Aziende agricole allo stremo a causa dell’emergenza ungulati e animali selvatici. La Cia Agricoltori Italiani di Siena esce anche dall’Atc Siena Nord, dopo che...
Ceta e Ogm. Stoccata di Gallinella (ComAgri) al ministro Bellanova: «Prima...
Confrontarsi prima di decidere. Stoccata di Filippo Gallinella, M5S, presidente Commssione Agricoltura della Camera nei confronti del neo ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova,...
Discorso del premier Conte. Confagricoltura: positive indicazioni di prospettiva per l’agricoltura
«Il programma illustrato dal presidente Conte contiene positive indicazioni per le prospettive dell’agricoltura. I governi comunque vanno giudicati sulla base dei risultati raggiunti». Il...
FederBio. Apprezzamento per dichiarazioni presidente Conte sul biologico e sulla sostenibilità...
FederBio esprime particolare soddisfazione per l’endorsement al biologico espresso dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel discorso programmatico alla Camera.
Giuseppe Conte ha sottolineato che...
Sicurezza alimentare. Sequestrati 184 kg di pesce congelato e due denunciati...
Sequestri nel settore ittico e denunce da parte dei Reparti Carabinieri Tutela Agroalimentare (RAC), in Lombardia, Campania e Sicilia, che nei giorni scorsi hanno...
Confeuro. Xylella, al ministro Bellanova chiediamo un cambio di passo
La diffusione del batterio della Xylella fastidiosa sta mettendo in ginocchio l'olivicoltura pugliese rischiando di fare lo stesso con il comparto di altre Regioni....
Sud. Ministro Bellanova: «Il Salento sia un campo di sperimentazione a...
«Ricerca, ricerca, ricerca: il Salento sia un campo di sperimentazione a cielo aperto». E ancora: «E' fondamentale fermare l'avanzata del batterio verso le altre...
Bio Val Venosta, al via il nuovo stabilimento. A Sana si...
“SANA è un appuntamento importantissimo per Bio Val Venosta che si afferma tra i primi posti in Italia e in Europa come produttore di...
Xylella. Cia, dopo sentenza Ue seguire alla lettera protocolli scientifici
“Accogliamo con estrema preoccupazione la condanna nella causa che vede da una parte la Commissione Ue e dall’altra l’Italia”. Così Cia-Agricoltori Italiani commenta l’esito...
Italia Paese europeo più a rischio per cambiamenti climatici. Lo confermano...
L’Italia è il Paese europeo più esposto all'erosione del suolo, causata dall’estremizzazione degli eventi atmosferici : già nel 2020 la fragilità idrogeologica potrebbe provocare...
Territorio e agricoltura. Pasquale Di Lena: “Non sono priorità del nuovo...
Il nuovo governo, annunciato ieri con la lista dei suoi ministri, ha dimenticato, ancora una volta, la necessità di salvaguardare, tutelare e valorizzare il...
Il settore alimentare cerca 43mila posti di lavoro. Alle Fiere Zootecniche...
Per le imprese del solo comparto alimentare italiano è stato stimato un fabbisogno occupazionale di 43.540 unità nei prossimi 5 anni, all’interno di un...
Xylella, condanna Italia da Corte Giustizia Europea. Confagricoltura Puglia: atteggiamento ondivago...
«L’Italia è venuta meno all’obbligo ad essa incombente di attuare misure per impedire la diffusione del batterio Xylella Fastidiosa, che può provocare la morte...
Governo Conte Bis. Ecco il programma dell’agricoltura: biologico e buone pratiche...
Ecco il punto 29 (e ultimo) dedicato all'Agricoltura nel programma di governo M5S - PD, ovvero il governo giallorosso Conte Bis, che ha giurato...
Sana 2019: Il grano khorasan KAMUT(R) protagonista con il pastificio Felicetti
Coltivazione biologica e cibo sano sono un binomio sempre più indissolubile. Il grano khorasan KAMUT®, reitrodotto nel mercato e nelle abitudini alimentari da Kamut...
Conte Bis. Gli auguri di buon lavoro del mondo agricolo italiano...
Cia Agricoltori Italiani: auguri di buon lavoro al neoministro Teresa Bellanova - Gli auguri di buon lavoro al neoministro delle Politiche agricole, alimentari e...
L’ex Centinaio, buon ministro per i risicoltori italiani (87%) secondo un...
Gian Marco Centinaio, ex ministro delle Politiche agricole in quota Lega, è stato un buon ministro per i risicoltori italiani. A dirlo è un...
Sicurezza alimentare. Ristorazione, controlli in 73 locali, 7 denunziati per frode...
Nel mese di agosto, i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC), in diverse località turistiche del territorio nazionale, hanno eseguito controlli presso 73 aziende operanti nel...
Teresa Bellanova nuovo ministro Politiche agricole. Renziana: a maggio aveva attaccato...
Sessantuno anni, brindisina, renziana, senatrice Pd eletta in Emilia Romagna, residente a Lecce, con un passato da sindacalista Cigl partendo dalla Federbraccianti.
Teresa Bellanova (nata...
Biologico, volano i consumi. E dal 2010 superfici aumentate del 75%...
Il settore del biologico in Italia sta vivendo in questi ultimi anni un periodo di crescita e di conferme, dimostrando che il modello agricolo...
Confeuro. Serve un Governo che metta al centro agricoltura e ambiente
Il programma politico del Governo che sta prendendo forma in queste ore – dichiara in una nota il Presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso...
Grana Padano. Dal 2002 al 2019 produzione aumentata del 35 per...
«Grana Padano è sempre di più uno dei protagonisti assoluti, per quanto riguarda i prodotti DOP, di un sistema che coinvolge tutto il mondo...
FederBio fa il punto sul settore a SANA 2019 attraverso convegni...
FederBio consolida la storica presenza a SANA 2019. Oltre a un’area espositiva dedicata (Pad. 29 - stand F34/ G35) la Federazione organizza sessioni divulgative...
Cambi al vertice per la divisione Agricultural Solutions di BASF Italia
Nuove nomine per la Divisione Agricultural Solutions di BASF: a partire dal 1° settembre Alberto Ancora ha assunto la responsabilità della subregione EMEA South...
Uso del rame in agricoltura: l’Accademia dei Georgofili pubblica un position...
E’ stato pubblicato oggi, sul notiziario “Georgofili INFO” (https://www.georgofili.info), il documento "Considerazioni sull'uso del rame in Agricoltura" che rappresenta la sintesi della posizione dei...