Tag: in evidenza
Partnership fra Università e imprese per una maggiore competitività. Anche nel...
Partnership Università-Imprese per rafforzare la collaborazione tra atenei e aziende per la competitività del Paese, fra i settori interessati anche quello dei sistemi agroalimentari....
Consorzio Vino Nobile e Banca MPS. Accordo rinnovato: un pacchetto di...
Un pacchetto di misure dedicate a supportare le esigenze finanziarie delle imprese del settore vitivinicolo aderenti al Consorzio, dal reimpianto della vite fino all’invecchiamento...
Confeuro: «Essenziale tutelare l’agricoltura contadina»
«L'agricoltura contadina – dichiara in una nota il Presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – non rappresenta solo una fazione minoritaria di un comparto...
Latte sostenibile. Qualità e sicurezza nella filiera lattiero casearia grazie a...
Qualità e sicurezza lungo la filiera lattiero casearia per un latte sostenibile. Considerando che più del 30 per cento del latte viene distrutto in...
CUN Suini, Suinetti e Scrofe. I prezzi della settimana dall’11 luglio...
La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.A. rende noto che oggi si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suinetti e delle Scrofe...
Più sostegno finanziario all’apicoltura. 120 milioni in tre anni dall’Europa
La Commissione ha deciso di aumentare il supporto finanziario all’apicoltura di 12 milioni rispetto al sostegno previsto dal 2017 al 2019, per un totale...
Misure ad hoc. Accordo Mps-Vino Vernaccia per sostenere le aziende
Banca Monte dei Paschi di Siena, da sempre principale partner e interlocutore nel mondo vitivinicolo toscano, ha predisposto un pacchetto di misure ad hoc...
Partito il Mondial des Vins Extrêmes dei record. Più 25% dei...
La carica dei 919 vini eroici provenienti da 339 aziende vitivinicole di 25 Paesi di tutto il mondo. Ha preso il via questo pomeriggio...
Puglia nella morsa della grandine. Copagri: «Quasi distrutti angurie e meloni...
«Nella giornata di ieri una violenta e intensa grandinata si è abbattuta sulla Puglia, colpendo pesantemente tutto il versante adriatico della Regione; chicchi di...
Il protocollo d’intesa. Accademia Nazionale di Agricoltura e UNCAI insieme per...
Il presidente dell’Accademia Nazionale di Agricoltura Giorgio Cantelli Forti e il presidente dell’Unione Nazionale Contoterzist Agromeccanici e Industriali – UNCAI Aproniano Tassinari hanno siglato...
FederBio rafforza la storica partnership con SANA
Quattro giornate all’insegna del biologico. FederBio consolida la tradizionale presenza a SANA con uno spazio istituzionale (Pad. 29 - stand F34 / G35) e...
L’agriturismo non è un hotel, Umbertide abbassa la tariffa. Prima vittoria...
L’agriturismo non è un albergo, e non può vedersi attribuita la stessa TARI di un hotel. Il Comune di Umbertide ha abbassato la tariffa...
Confagricoltura Puglia augura buon lavoro a Michele Emiliano nel suo nuovo...
Confagricoltura Puglia augura buon lavoro a Michele Emiliano nel suo nuovo ruolo di assessore ad interim alle Politiche Agricole.
“L’agricoltura pugliese - afferma Luca Lazzàro,...
Vino made in Emilia Romagna, più qualità e competitività sui mercati...
L’Emilia-Romagna investe oltre 6,7 milioni di euro per far conoscere i buoni vini della regione nei Paesi extra europei.
La Giunta regionale ha approvato un...
Cerealicolo e titolo di studio in Agraria. Ecco l’identikit dell’agricoltore 4.0
Titolo di studio a indirizzo agrario conseguito dall’imprenditore e appartenenza al settore cerealicolo. Ecco “l’identikit” delle realtà dell’agroalimentare italiano più portate all’adozione di soluzioni...
Export sardo, agroalimentare in ripresa + 1,5%. Raddoppiata la vendita all’estero...
Export regionale in netta frenata in Sardegna. Nel primo trimestre dell’anno in corso, al netto del settore petrolifero, il volume complessivo dell’export regionale si...
Pasta di legumi Monte Monaco, raccolti 600mila con la campagna di...
La pasta a base di farina di legumi prodotta nel cuore del cratere sismico delle Marche conquista la fiducia degli investitori. La campagna di...
Mais, un tavolo tecnico di settore al Mipaaft. La soddisfazione di...
«Accogliamo con estremo favore l’odierno insediamento al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo del Tavolo tecnico nazionale del settore mais, presieduto...
Acquiferi costieri del Mediterraneo. Progetto di ricerca per una gestione sostenibile...
Sviluppare sistemi di gestione sostenibile della risorsa idrica sotterranea in acquiferi costieri e di sistemi di controllo dei fenomeni salinizzazione attraverso un approccio innovativo,...
Vini eroici. Al via il Mondial des vins Extrêmes dei record....
Al via la 27esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes 2019, in programma in Valle d’Aosta dall’11 al 13 luglio. Sarà un’edizione dei record:...
Caldo africano, vacche stressate: -10% latte prodotto, importante l’alimentazione
Tutti soffriamo il caldo in questi giorni: gli allevatori - e le vacche - in particolare, e gli effetti dell’innalzamento termico si fanno sentire...
Pubblicato Position Paper sulla agroenergie. Centinaio: occorre pruomovere ulteriormente le bioenergie
E’ stato pubblicato il “Position Paper sulle agro energie”, elaborato dal Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e dal Crea, insieme...
Vino Nobile di Montepulciano, cambia il disciplinare. Arriva in etichetta la...
“Vino Nobile di Montepulciano. Denominazione di origine controllata e garantita. Toscana”. Dopo l’adozione della modifica anche da parte del Ministero, sarà questa la dicitura...
Revisione macchine agricole. Cai: accolto il pressing degli agromeccanici. Preoccupa assenza...
«Prendiamo atto delle nuove scadenze della revisione dei trattori e dei mezzi agricoli e degli sforzi del ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio,...
Pazza stagione e il prezzo del melone triplica nei grandi mercati...
Vola alle stelle il prezzo del melone retato di media pezzatura con le quotazioni che sono triplicate rispetto alla media degli anni precedenti. Le...
Borsa patate. Preoccupazione per mancanza alternative al divieto impiego Chlorpropham
Nell’ambito della borsa patate è emersa in maniera molto forte la preoccupazione degli operatori commerciali e delle organizzazioni dei produttori per la mancanza di...
Allarme cimice in Veneto. Frutta a rischio, Confagricoltura chiede l’intervento della...
Una delegazione di Confagricoltura Veneto ha incontrato l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan per affrontare il tema della grave crisi frutticola che sta colpendo il...
In Francia la terza edizione del salone dell’asparago. Aperte le iscrizioni
Un salone con circa cento operatori, conferenze tematiche, dimostrazioni indoor, visite tecniche. Il 29 e 30 ottobre in Francia, al Parc des Expositions di...
CUN Uova. I prezzi della settimana dopo la riunione dell’8 luglio...
La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...
Azerbaijan. Centinaio incontra presidente Aliyev: Italia può diventare partner privilegiato
Oggi a Baku il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio ha incontrato il Presidente dell’Azerbaijan, S.E. Ilham ALIYEV....
Confeuro, preoccupazione per l’agricoltura pugliese. E’ caos PSR
Quella che sta vivendo il comparto agroalimentare pugliese è una situazione assurda e paradossale che evidenzia le tante e gravi responsabilità della politica.
Una ulteriore...
Colline Prosecco Patrimonio Umanità Unesco. Centinaio: ricadute enormi su economia e...
Oggi le colline del Prosecco potrebbero essere dichiarate patrimonio dell’umanità e questo significherebbe “entrare in un circuito mondiale di viaggiatori che privilegiano i siti...
Orrore in Puglia. Dopo la xylella olivi millenari come torce nel...
Dalla xylella, all'abbandono per mancanza di reddito, agli incendi degli ultime ore. Se non è la fine per parte dell'olivicoltura pugliese, poco ci manca....
Malattia emorragica virale (RHD) dei conigli. Task force della ricerca internazionale...
Aumentare le conoscenze sulla malattia emorragica virale (RHD) a tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo e dove sono presenti popolazioni cunicole di...
La nomina. Giovanni Busi riconfermato presidente del Consorzio Vino Chianti
Giovanni Busi è stato confermato presidente del Consorzio Vino Chianti per il quarto mandato consecutivo. Una riconferma eccezionale, resa possibile dall'approvazione all'unanimità della deroga...
Guerra ai dazi Usa sulle indicazioni geografiche, audizione a Washington per...
Gli Stati Uniti alzano il muro dei dazi di importazione per i prodotti europei: carne, prodotti lattiero caseari, olive, frutta, pasta, caffè, alcolici ma...
Dazi Usa. Cia Veneto, a rischio export vini e spumanti per...
I dazi che gli Stati Uniti potrebbero applicare ad alcuni prodotti del Made in Italy, come “ritorsione” tra i colossi dell’aviazione Airbus e Boing...
Corrado Bonfanti, sindaco di Noto, è il nuovo vice presidente di...
L’Associazione Nazionale Città del Vino ha un nuovo vice presidente. Si tratta di Corrado Bonfanti, Sindaco di Noto (Siracusa), che si unisce agli altri...
PSR Puglia fondi a rischio. Copagri, rischio disimpegno: spesa media pugliese...
Copagri Puglia rappresentata dal direttore Alfonso Guerra ha presenziato in audizione davanti alla 4ta commissione del consiglio regionale Puglia, presieduta dal consigliere Donato Pentassuglia...
Centinaio in pole come Commissario europeo? Il mio nome è sul...
“Il mio nome è sul tavolo, come tanti altri. Gian Marco Centinaio è un uomo della Lega. Se la Lega mi chiede di fare...
Maltempo. Confai Mantova: agromeccanici vittime indirette dei cambiamenti climatici
“Accanto ai danni diretti, alle colture distrutte, ai tetti scoperchiati vi sono le vittime indirette dei cambiamenti climatici: i contoterzisti, che senza la prospettiva...
Aceto Balsamico di Modena IGP. Dieci anni di tutea per tre...
Primo anniversario importante per l’Aceto Balsamico di Modena IGP che ieri, 3 luglio, ha festeggiato i primi dieci anni dalla sua registrazione come Indicazione...
A picco il consumo di pane in Italia (-40%). Il settore...
Negli ultimi anni il consumo di pane in Italia è sceso del 40% con un utilizzo pari a 31 chili pro capite l'anno, un...
Prevenzioni rischi ed emergenze. Firmato protocollo d’intesa fra Anbi e Protezione...
In occasione dell’Assemblea ANBI, a Roma, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli ed il Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione...
Dazi Usa. Preoccupazione Cia Reggio Emilia: Parmigiano Reggiano a rischio. I...
«Trump mette a rischio l’esportazione negli Usa delle oltre 280mila forme di Parmigiano Reggiano”. È l’allarme di Antenore Cervi, presidente Cia di Reggio Emilia,...
Virus nelle ortive area Mediterraneo. Bandi PRIMA: al via progetto di...
Prevenzione e controllo dei geminivirus, ovvero virus che infettano le ortive nell’area del Mediterraneo. E’ in sintesi questo l’obiettivo del progetto GeMed – vincitore...
Sicurezza alimentare. Sequestrate a Roma 6,1 tonnellate di ortofrutta e denunciate...
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Roma (RAC) e la locale Stazione Forestale di Guidonia Montecelio, unitamente a Direzione, Servizio...
Decreto Crescita. Agronomi e Forestali tra le figure ad alta specializzazione...
Importante novità per agonomi e forestali dal Decreto Crescita. I dottori agronomi e dottori forestali sono stati inseriti tra le figure professionali ad alta...
Ricotta di Bufala campana Dop alimento anti caldo. Grazie a siero...
«La ricotta di bufala campana Dop è un importante alimento anti-caldo». Il presidente del Consorzio di Tutela, Benito La Vecchia, rilancia le proprietà del...
Confagricoltura Toscana. Marco Neri è il nuovo presidente per i prossimi...
Marco Neri, classe 1955, maremmano, titolare dell'azienda San Ottaviano di Monterotondo Marittimo, è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana, l'associazione di categoria che riunisce...