Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Oltre il genoma. Quali opportunità per la filiera del frumento duro?...

Dopo il sequenziamento del genoma del grano duro, pubblicato ad aprile scorso su Nature Genetics, grazie ad un consorzio internazionale (60 autori di 7...

SANA 2019, dalla rivoluzione verde alla rivoluzione bio. A Bologna (6-9...

La 31esima edizione di SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, si terrà a Bologna dal 6 al 9 settembre 2019. Organizzato da...

Ue-Mercosur: Centinaio, su Agricoltura opporremo massima contrarietà in sedi competenti

“Se le voci sull’accordo raggiunto tra l’Ue e i Paesi del Mercosur fossero confermate, come Ministro dell’Agricoltura non sono assolutamente soddisfatto e sono profondamente...

Ministro Centinaio sul Ceta. Va rivisto, non tutela i marchi

”Dico che il Ceta va rivisto perché è vero che sta permettendo a tante nostre imprese di esportare, ma è altrettanto vero che ha...

Salumi e formaggi artigianali. Un progetto di ricerca a sostegno della...

Dalla salsiccia Merguez fatta con carne di bovino e pecora al formaggio portoghese Serrano a base di latte crudo di capra; dallo squacquerone di...

Maria Grazia Mammuccini è il nuovo presidente di FederBio

Maria Grazia Mammuccini è il nuovo presidente di Federbio. A seguito dell’Assemblea dei Soci, che si è tenuta a Bologna, è stato definito il...

Orzo. L’unica pianta in grado di crescere in tutte le aree...

E’ l’unica pianta tra le specie coltivate a crescere al tempo stesso in Islanda o in Lapponia, a nord del circolo polare artico, o...

Nutri-score Nestlé. Cia, da etichetta a semaforo più danni che benefici

L’etichetta a semaforo sugli alimenti concorre a confondere i consumatori e penalizza erroneamente il Made in Italy. Così Cia Agricoltori Italiani commenta la decisione...

Mercosur. Centinaio: negoziato garantisca interessi agricoltura italiana

“L’accordo tra Ue e Paesi del Mercosur non dovrà andare contro gli interessi del nostro Paese. Non possiamo permettere che anche un solo agricoltore...

Copagri. Biologico, operazione Icqrf ennesima conferma eccellenza controlli su agroalimentare nazionale

“Plaudiamo al grande lavoro svolto dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari-ICQRF del Mipaaft, che con l’operazione denominata ‘Bad...

DL crescita. Manzato: provvedimenti concreti garantiranno maggiore tutela dei produttori, agricoltori...

“Oggi in Commissione agricoltura è stato segnato un importante punto. Sono state approvate, infatti, una serie di misure, contenute nel decreto Crescita, e che...

Prosecco Doc. Intervento all’ONU in difesa della Dieta Mediterranea, ieri...

E' il passaggio conclusivo di un intervento pronunciato il 24 giugno, a Ginevra, dal Direttore Generale del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, Luca...

Sicurezza alimentare. Sequestrate 12 tonnellate di alimenti evocanti marchi Dop e...

I Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Parma, Roma e Salerno, a tutela dei consumatori e degli operatori del comparto, all’esito di controlli...

Tipici da Spiaggia. La cultura del cibo ‘Made in Italy’ sotto...

L’ultimo sabato di giugno (29), luglio (27) ed agosto (31) negli stabilimenti balneari aderenti al S.I.B. si svolgeranno una serie di iniziative volte alla...

Agrumi. Arancia Rossa di Sicilia IGP: aperta la campagna adesioni 2019-2020

È aperta la campagna di adesione al Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP per la campagna agrumaria 2019/2020. La campagna è rivolta ai...

Viticoltura eroica su Radio 1 Rai. Celi: sempre maggiore qualità per...

«Negli ultimi anni la qualità dei vini e delle coltivazioni nelle zone eroiche sono migliorate, non solo in Valle d’Aosta sono zone molto vocate...

Asta estiva Ritchie Bros. Grande successo di pubblico a Caorso con...

Ritchie Bros ha dato il benvenuto all’estate con l’asta di Caorso (PC) del 20 e 21 giugno registrando un ottimo risultato in termini di...

Uso integrato di risorse idriche non convenzionali. Parla italiano il progetto...

Si chiama Fit4Reuse ed è un progetto di ricerca internazionale che ha l’obiettivo di definire soluzioni sicure e sostenibili per l’uso integrato di risorse...

Sicurezza alimentare. Succo di mela sofisticato spacciato per biologico. Sequestro di...

L'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) e i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Pisa, sono stati protagonisti di...

Agrilevante 2019. L’agricoltura mediterranea in un unico evento. Dal 10 al...

Marcia a pieno ritmo l’organizzazione della rassegna  Agrilevante, dedicata a macchine e tecnologie per le filiere agricole, in programma a Bari presso la Nuova...

Olimpiadi 2026. Centinaio: occasione d’oro per lo sviluppo dei nostri territori

«Una bellissima notizia e un’occasione d’oro per il nostro Paese. Sono entusiasta per il verdetto, grazie a questa candidatura sarà possibile rilanciare e sviluppare...

Svolta per agricoltura sociale con decreti attuativi

Quattro anni dopo l'emanazione della legge n.141 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per lo svolgimento, da parte delle aziende agricole, di attività in...

Vini francesi nelle enoteche italiane. Focus Vinarius, crescono le vendite

Che la Francia sia uno dei principali Paesi la cui cultura enologica ha avuto nel tempo una fondamentale influenza sulle altre nazioni dove viene prodotto il vino...

Incendi. Toscana dal 24 giugno divieto assoluto di dar fuoco ai...

Nei prossimi giorni sono attese temperature con valori sopra la media, per questo già da oggi, 24 giugno, e fino al 31 agosto, scatta...

CUN Uova. I prezzi della settimana dopo la riunione del...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...

Potatura e raccolta. Campagnola porta l’innovazione ad Enovitis 2019

Si chiude Enovitis in campo, evento itinerante dedicato alle tecnologie per la viticoltura. Il 20 e il 21 giugno, presso la Tenuta Trerose a...

Acquiferi carsici nel Mediterraneo. Al via progetto di ricerca – con...

Una maggiore disponibilità e qualità delle risorse idriche degli acquiferi carsici nell’area mediterranea. E’ in sintesi l’obiettivo di Karma – progetto vincitore dei bandi PRIMA...

Il riso: alimento ideale per obesità e ipertensione arteriosa. In Italia...

Le diverse tipologie di coltivazione, le caratteristiche alimentari per la salute e l’importanza culinaria del risotto al centro dell’incontro sul riso de “I Mercoledì...

A Fieragricola 2020 la terza edizione del Premio avicoltore dell’anno. Al...

Benessere animale, sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e biosicurezza. Sono le quattro categorie del premio “Avicoltore dell’anno”, che, in occasione della sua terza edizione, premierà...

Vigneti eroici e storici, in arrivo decreto ‘targato’ Cervim . Gaudio:...

L’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul decreto per la salvaguardia dei vigneti eroici e storici, è un’ottima notizia per la viticoltura eroica italiana. Un...

Agricoltura e turismo. Centinaio: abbiamo messo insieme due settori che sembravano...

“In questo anno abbiamo messo insieme due settori come agricoltura e turismo che sembravano non poter andar d'accordo. Prima di essere chiamato a fare...

Olio. Confagricoltura al Tavolo Mipaaft chiede interventi strutturali e promozionali per...

«Il settore olio vuole ripartire dopo un’annata drammatica in termini produttivi e all’indomani di un decreto emergenze che finalmente dà il via alla ricostruzione...

Ue, Giansanti (Confagricoltura): Procedura d’infrazione avrebbe conseguenze insostenibili per le aziende...

“Le regole europee vanno senz’altro aggiornate per avere più crescita economica e occupazione nell’Unione. Allo stato degli atti, però, è necessario fare ogni sforzo...

Quando il trasporto è Doc. Come gestire con qualità la logistica...

Il trasportare di vino e olio e la tutela della qualità dei prodotti lungo la filiera. È questo il tema al centro dell'incontro promosso da Uomini e Trasporti in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani e in programma a...

Acque reflue. Un progetto di ricerca internazionale per soluzioni flessibili ed...

Fornire soluzioni flessibili ed economicamente vantaggiose per il trattamento delle acque reflue, specificamente progettate per l’irrigazione ed in grado di dare un apporto sicuro...

Mangimi italiani, un sistema da 8,9 miliardi di euro. Occupa il...

Nel 2017 con 385 imprese coinvolte in fase produttiva e circa 9mila occupati, il sistema mangimistico italiano ha alimentato un giro d’affari pari a...

Pomodoro da industria. Anicav: Raggiunta l’intesa per l’Accordo di campagna per...

Dopo una lunga trattativa, l’ANICAV e le OP del Bacino Centro Sud hanno definito l’Accordo Quadro per la gestione della prossima campagna di trasformazione...

Vino, i rossi toscani Dop leader nel mercato europeo. In 10...

Vini rossi Dop della Toscana leader nel mercato europeo. Un valore complessivo delle esportazioni nel 2018 pari a 518,6 milioni di euro, contro i...

Sostenibilità agroalimentare e idrica nel Mediterraneo. Il divario tra Nord e...

Migliorare la salute pubblica e la consapevolezza alimentare attraverso l’istruzione nelle scuole, porre fine all’uso di antibiotici negli allevamenti su animali sani, coinvolgere gli...

Fidaf, Andrea Sonnino è il nuovo presidente. Succede a Luigi Rossi

E’ Andrea Sonnino il nuovo presidente della Fidaf, la Federazione italiana dottori in agraria e forestali. Succede a Luigi Rossi che è stato acclamato...

Cresce l’export dei salumi. Il punto dall’assemblea annuale di Assica

Assica (l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria), nella sua assemblea annuale che si tiene a Roma ha posto al centro...

Risorsa idrica in agricoltura con infrastrutture più efficienti e di qualità....

Un miglioramento dell’efficienza del sistema infrastrutturale di distribuzione e raccolta dell’acqua, la protezione e il miglioramento della qualità della risorsa idrica. Questo potrà avvenire...

Vino Nobile di Montepulciano. E’ l’ex sindaco Andrea Rossi il nuovo...

E’ Andrea Rossi il nuovo Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. A nominarlo il CdA del Consorzio, eletto lo scorso 16 maggio,...

Emergenza ungulati. Atc Siena Sud ignora esistenza della Legge regionale Obiettivo....

L’Atc Siena Sud torni dentro le regole, riconosca e rispetti la Legge regionale Obiettivo. La situazione non è più sostenibile – sottolinea la Cia...

Ricotta di Bufala Campana Dop. Benito La Vecchia confermato presidente del...

Benito La Vecchia è stato confermato alla guida del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop. Laurea in Economia, 34 anni, proveniente...

Viticoltura sostenibile: la gestione dei vigneti è sempre più smart ad...

Il 21 giugno,alla tenuta Trerose di Montepulciano, prenderà il via la nuova edizione di Enovitis in Campo, una due giorni interamente dedicata alla vitivinicoltura....

Lattiero-caserio, innovazione e ricerca per lo sviluppo tecnologico delle aziende nell’area...

Sviluppo dell’attività industriale e nascita di nuove società altamente tecnologiche nell’area del Mediterraneo per la costruzione di nuovi macchinari di processo. E’ questo uno...

Fabrizio Bindocci è il nuovo presidente del Consorzio del Vino Brunello...

Il Consiglio di Amministrazione ha eletto Fabrizio Bindocci alla guida del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. Bindocci resterà in carica fino al 2021....

Nasce il Consorzio Vino Toscana per tutelare il vino a Indicazione...

L’assemblea dei produttori del vino IGT Toscana che si è riunita a Firenze il 10 giugno ha deciso unanimemente di trasformare l’Ente Tutela Vini...

Centinaio. Bene crescita mercato assicurazioni. Sbloccato sistema a tutela agricoltori

“Sono soddisfatto dei numeri presentati oggi. La crescita del mercato assicurativo agricolo agevolato conferma che stiamo lavorando bene per dare risposte concrete. I recenti...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it