Tag: in evidenza
Ocm vino, olio, ortofrutta, zootecnia e apicoltura: dalla Conferenza Stato-Regioni via...
OCM vino, ortofrutta, olio, zootecnia, apicoltura. Approvato nella odierna Conferenza Stato-Regioni il Decreto del Ministero Politiche Agricole relativo alle proroghe e semplificazioni nell’attuazione dei...
Coronavirus. Agrinsieme al lavoro con Anci per garantire fornitura prodotti agroalimentari
Il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, è al lavoro con l’ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani per...
Cereali. Nessuna speculazione sul prezzo del grano importato. Anacer: aumenti registrati...
In questi giorni di grave emergenza sanitaria si leggono diversi commenti sulle motivazioni che starebbero alla base dell’aumento del prezzo del grano importato.
Vale la...
Coronavirus. Copagri Puglia: da neve e gelate nuovo danni alle colture...
“In un momento di grande difficoltà per il Paese, messo alle corde dall’emergenza sanitaria ed economia legata alla pandemia del COVID-19, o cosiddetto Coronavirus,...
Bayer presenta Sonata, in modalità virtuale. Il nuovo fungicida biologico di...
Bayer presenta in modalità “virtuale” Sonata, nuovo fungicida biologico di origine naturale a base di Bacillus pumilis per vite da vino e da tavola,...
Etichettatura, Mipaaf e Mise: firmata proroga per origine obbligatoria per pasta,...
Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l’obbligo di indicazione dell’origine del grano per la pasta di semola di grano duro, dell’origine del riso e...
Coronavirus. Impegno urgente di Regione Campania e Consorzio per la filiera...
Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, Domenico Raimondo,...
L’agricoltura italiana ai tempi del Coronavirus. Due mesi di emergenza sanitaria...
Due mesi di Coronavirus. Da quando era un'epidemia che riguardava solo la Cina, agli 11mila morti italiani di fine marzo. Da quando il male...
Pane e pasti fatto in casa. Volano gli acquisti di farine...
I fornelli sono diventati, forse, la principale 'attività rifugio' degli italiani per via della loro permanenza obbligata ma necessaria a casa.
Così volano gli acquisti...
Piemonte, assegnato all’80% il gasolio agricolo. Cia: prezzi più bassi, aziende...
"Accolta dall'Assessorato regionale all'Agricoltura la nostra richiesta di portare all'80% la percentuale di assegnazione del carburante agevolato a titolo di anticipo per le aziende...
Suini. I produttori veneti lanciano l’allarme speculazioni: prezzi calati da 1,80...
I produttori trevigiani di carne suina lanciano l’allarme speculazioni sul settore che, a causa della chiusura di bar e ristoranti e con il turismo...
Coronavirus. L’agriturismo può stare aperto, ma senza turismo. Ecco la risposta...
Può restare aperto l'agriturismo dopo gli ultimi decreti? Sì, ma senza turisti.
Sul sito del Governo si moltiplicano le “domande frequenti”, nella sezione dedicata alle...
Bonifiche Ferraresi. Comunicata la variazione del capitale sociale
Bonifiche Ferraresi S.p.A. (“BF” o la “Società”) comunica, ai sensi dell’articolo 85-bis del Regolamento Consob n. 11971/99, la nuova composizione del proprio capitale sociale...
Coronavirus. Ripartiamo dalle fragole. La promozione di Ortofrutta Italia per il...
Ortofrutta in crisi a causa dell'emergenza sanitaria Coronavirus. Ripartiamo dalle fragole. L'invito arriva da Ortofrutta Italia, l'Organizzazione interprofessionale dell'ortofrutta italiana.
Scarica il manifesto campagna promozionale...
Coronavirus. Legna, cippato e pellet: nessun divieto di vendita ai privati....
Nessun divieto di vendita di legna da ardere, pellet e cippato a privati cittadini. Lo precisa la Cia Toscana Centro, facendo chiarezza fra i...
Coronavirus. Pecorino senese: latte ovino invenduto, pastori e piccoli caseifici allo...
Anche il pecorino senese è alle corde a causa dell’emergenza sanitaria Coronavirus. Il latte ovino non viene ritirato e i piccoli caseifici in provincia...
Controlli fitosanitari. Toscana, intercettato container con sementi potenzialmente dannose
Anche in tempi di emergenza Covid-19 prosegue la preziosa opera di controllo garantita al porto di Livorno dal servizio fitosanitario, settore della direzione Agricoltura e...
Misure sostegno indegenti. Plauso Assica: Occorre ridare ossigeno alla filiera dei...
“A nome di tutti i lavoratori e gli operatori della filiera salumi, impegnati in uno sforzo straordinario in questo periodo di emergenza epidemiologica, ritengo...
Coronavirus. Pratiche agricole possibili per gli hobbisti? Risponde l’esperto: sì, ma...
Se sono un hobbista ed ho un orto o un piccolo oliveto per uso familiare, posso andarci per svolgere i lavori agronomici stagionali come...
Coronavirus. In Veneto gli agriturismi possono fare consegne a domicilio. Accolte...
Gli agriturismi potranno consegnare a domicilio la spesa di prodotti agricoli e pasti preconfezionati. Lo ha annunciato l’assessore regionale al Turismo Federico Caner al...
Coronavirus. Sì, il florovivaismo può aprire i punti vendita. Svolta per...
Il florovivaismo italiano può riaprire i punti vendita. Si tratta di una grande svolta e di un sospiro di sollievo per tutto il settore...
Coronavirus. Ditte sementiere in prima linea: assicurate le consegne di seme
«Come Coordinatore Gruppo Riso di Assosementi, e come Direttore di SA.PI.SE, posso garantire che stiamo lavorando sodo anche in tempi di piena emergenza. Tutte...
Dai vaccini genetici all’edilizia green. Innovazione: da ENEA 21 progetti di...
Vaccini genetici, soluzioni avanzate per l’edilizia green e l’efficienza energetica, sensoristica hi-tech e anche un motore a idrogeno per barche.
Sono alcuni dei 21 progetti...
Pecorino Dop agli indigenti. Aperti due bandi Agea per 14 milioni...
Sono stati aperti oggi da Agea due bandi del valore complessivo di 14 milioni di euro per l’acquisto di Pecorino dop da destinare alle...
Bando indigenti. Consorzio Pecorino Romano soddisfatto: beneficio per tutta la filiera,...
Il Consorzio del Pecorino Romano, a seguito della pubblicazione da parte di AGEA delle determine e delle specifiche di invito per l'appalto della fornitura...
Coronavirus. Consiglio agricolo UE: Confagricoltura favorevole a un piano d’azione per...
“Condividiamo la richiesta italiana a Bruxelles di un piano d’azione straordinario in termini di strumenti e risorse finanziarie per assicurare la continuità produttiva e...
Toscana, Remaschi: rispettare il divieto di abbruciamento per non provocare incendi
Parte dalla Regione un nuovo invito ai cittadini toscani affinché rispettino il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali: le condizioni...
Coronavirus. Bellanova: PAC, strumenti europei nuovi e strordinari per rispondere all’emergenza
Per affrontare l’emergenza in atto, l’Unione Europea ha bisogno di strumenti nuovi. La crisi da Covid19 “non può essere affrontata con quelli attivati in...
Coronavirus. Sospensione di tutti i lavori boschivi fino al 3 aprile
Con DPCM del 22 marzo 2020 sono state adottate ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio del Coronavirus da adottare su tutto il territorio nazionale.
In particolare,...
Coronavirus. Positiva la proroga dei permessi di soggiorno. Braccianti extracomunitari resteranno...
Confagricoltura Padova accoglie con soddisfazione la circolare del ministero dell’Interno con la quale, in seguito all’emergenza Covid 19, vengono prorogati fino al 15 giugno...
Coronavirus. I consumatori fiorentini riscoprono i prodotti del territorio. Cresce la...
Bietole, spinaci e carciofi, e poi puntarelle e tutti gli ortaggi di stagione, ma anche tante uova per cucinare mentre si è costretti a...
Le Città del Vino rinviano al 2021 il Concorso Enologico Internazionale
Rinviato al prossimo anno il XIX Concorso Enologico Internazionale Città del Vino che si svolgerà sempre a Castelvetro di Modena (Castello di Levizzano), ma...
Alla scoperta della fragola Flavia. Conosciamola meglio con due produttori di...
La fragolicoltura trova in Basilicata, in particolare nell’areale di Policoro, un’area altamente specializzata.
Molte aziende stanno testando con grande interesse le varietà brevettate dal CIV,...
Coronavirus. Il latte friulano verrà utilizzato per produrre le mozzarelle per...
All'appello dell'assessore regionale del Friuli Stefano Zannier per 'salvare' il latte friulano, il cui consumo attraverso il canale Horeca (ristoranti, bar e catering) è...
CUN Uova. I prezzi della settimana dopo la riunione del 23...
La Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da consumo ha formulato oggi i seguenti prezzi:
uova allevate in gabbia arricchite in natura €/Kg: S - meno...
Coronavirus. Rinvio di Vinitaly al 2021: decisione responsabile per Confagricoltura
“La decisione di posticipare di un anno il Vinitaly è una scelta responsabile. Confagricoltura appoggia questa scelta, seppur dolorosa ma inevitabile, che recepisce le...
Salta il Vinitaly e Centinaio (Lega) rilancia il Milano Wine Week...
“Annullato il Vinitaly, il settore deve concentrarsi sull’evento d’autunno, Milano Wine Week. L’Italia in vetrina nella città più internazionale del nostro Paese.
Milano Wine Week...
Coronavirus. FederBio chiede il mantenimento dei mercato agricoli
Nonostante lo stato di blocco generale per fermare il contagio da Covid-19, i produttori biologici insieme a tutti gli agricoltori e agli operatori della...
Coronavirus. Liberi Professionisti, documento unitario dell’Area Ambiente e Territorio di...
Le sigle dell’area tecnica Asso Ingegneri e Architetti, Ala Assoarchitetti, Singeop, Fidaf e Antec, pur avendo già espesso singolarmente le proprie posizioni, ora congiuntamente...
Cinta Senese, anche il lardo è Dop. Modifica disciplinare estende denominazione...
Via libera da parte della Commissione Europea a una modifica al disciplinare della Dop, di cui questa razza si fregia fin dal 2012. Un...
Coronavirus. Primavera senza fiori sui balconi italiani. 300 mln persi con...
L’emergenza Coronavirus sta colpendo duramente il settore florovivaistico, che rischia il fallimento.
All’interno del comparto, sono in grave difficoltà le 15.000 aziende che producono fiori...
Coronavirus, no file per gli acquisti alimentari. Bellanova: servono soluzioni alternative
I negozi di alimentari e i supermarket continuano a rimanere aperti e riforniti, per garantire a tutti i cittadini cibo e beni di prima...
Coronavirus. Lega: florovivaismo in crisi, no pannicelli caldi
"L'epidemia da Coronavirus sta affondando il settore florovivaistico con perdite stimate in oltre 1 mld di euro.
Nonostante una nota firmata da Francesco Saverio Abate,...
Agroindustria, agricoltura e pesca, innalzato il tetto per gli aiuti di...
Il tetto per gli aiuti di stato viene innalzato, eccezionalmente e fino al 31 dicembre di quest’anno, a 800mila euro per l’agroindustria, 100mila euro...
Mafia. Sequestrati vigneti di Feudo Arancio da Guardia di Finanza Trento
Sequestro di vigneti e fabbricati da parte della Guardia di finanza di Trento, per un valore di oltre 70 milioni di euro, della cantina...
Coronavirus. Appello Cia a istituzioni Ue, supportare agricoltura con misure straordinarie
L’Europa garantisca giusto supporto e misure straordinarie al settore agroalimentare che, nell’emergenza Coronavirus, si conferma strategico per assicurare cibo sano e sicuro ai cittadini...
Coronavirus. Filera agroalimentare impegnata a garantire riformimenti. Il ringraziamento di Fidaf...
La FIDAF e il CONAF si uniscono al grandissimo ringraziamento rivolto agli operatori sanitari, alle forze dell’ordine e di protezione civile, ai tecnici, ai...
Gli agricoltori non si arrendono al Coronavirus. Produzioni senesi tutti i...
Non si fermano gli agricoltori senesi, impegnati quotidianamente a produrre cibo per un’Italia che deve stare a casa per contrastare l’emergenza coronavirus.
Sono migliaia le...
Coronavirus. Minuto (FI): Grazie ad agricoltori per contributo a sanificazione Molfetta
“Agli agricoltori molfettesi va tutta la mia riconoscenza e gratitudine per aver messo a disposizione il loro tempo e i loro mezzi (30 trattori)...
Coronavirus. Lega: Bellanova non conosce dramma produttori latte
"Per sostenere realmente i produttori di latte del nostro Paese occorre disdire o ridurre i contratti di importazione di latte dall'estero, soprattutto dalla Germania;...