Tag: in evidenza
Pomodoro Pachino IGP: Il Consorzio chiede più attenzione su accordi anti...
Il pomodoro di Pachino IGP è uno dei prodotti più soggetti a falsificazione dell’intero settore agroalimentare. Ma, nell’ambito dell’accordo anti contraffazione siglato nei giorni...
Florovivaismo. Agrinsieme: con PDL su disciplina, promozione e valorizzazione attività settore...
“La filiera del florovivaismo è una delle più importanti del Paese, genera un fatturato di diversi milioni di euro e rappresenta un settore produttivo...
Tristeza, ripristino agrumeti. Da PSR Sicilia in arrivo 50 milioni di...
Cinquanta milioni di euro a favore degli agricoltori siciliani per il ripristino degli agrumeti danneggiati dal virus della Tristeza, lo sviluppo di imprese extra-agricole...
Maltempo. Coldiretti Puglia: sradicati alberi monumentali a Brindisi, danni a reimpianti...
Trombe d’aria e bombe d’acqua hanno colpito duramente la Puglia, con un inferno di acqua e raffiche di vento che hanno asfissiato le campagne...
Italian Input List. Nasce la piattaforma per il controllo dei mezzi...
Un registro pubblico online che elenca i mezzi tecnici che possono essere utilizzati dagli agricoltori biologici certificati in Italia poiché conformi agli standard messi...
Tartufo Crete Senesi: poca quantità e bassa qualità a causa del...
«Tartufo bianco delle Crete Senesi? Se le temperature non scendono, quantità e qualità non salgono». Il grido di allarme è quello di Daniele Montigiani,...
Il Soave e Volvo Car Italia insieme per la sostenibilità
Si chiama Volvo Studio for Taste il ciclo di appuntamenti studiato da Adua Villa, sommelier e imprenditrice, in collaborazione con Volvo Car Italia per...
Solo la gestione forestale previene rischi, dissesto e contrasta i cambiamenti...
Uncem partecipa a Palermo al Congresso della Sisef, la Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale. Ai lavori ospitati dall'Università di Palermo per Uncem ha...
Maltempo Metapontino. Bellanova: vicina alle popolazioni colpite. Uffici Mipaaf pronti a...
“Sto seguendo con grande apprensione le notizie sul maltempo che arrivano dalle regioni meridionali. Leggo di coltivazioni distrutte, di danni ingenti nel metapontino, dei...
Pac post 2020. Copagri: per la Sardegna oltre 21 milioni di...
“Per la Regione Sardegna l’attuale proposta dell’esecutivo comunitario sul quadro finanziario pluriennale-QFP 2021-27 potrebbe comportare una perdita di risorse per l’agricoltura di oltre 21...
Xylella: FI, è questione nazionale, si stanzi 1mld in legge di...
"Il fenomeno della xylella, che ha distrutto già circa la metà delle piante di ulivo in Puglia determinando il crollo del 90% della produzione...
Manovra. Lega: M5S contro i cacciatori. Carne di ungulati da attività...
"Questo governo delle tasse e dei no sceglie un nemico al giorno: oggi a fare le spese dei Cinque Stelle sono i cacciatori. In...
Emergenza maltempo nel Metapontino. Asso Fruit: agricoltura in ginocchio, mappare territorio...
“Il comparto agricolo del Metapontino è stato piegato dal vento e dalla pioggia, danni ingenti alle strutture e alle produzioni. E’ necessario procedere in...
Frode alimentare. Operazione Carabinieri porta a sequestro di 3,5 tonnellate di...
Nel mese di ottobre, i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC) di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina, hanno controllato 17 aziende della filiera agroalimentare operanti...
Firriato, grandi premesse per la Vendemmia 2019
Temperature senza eccessi termici durante l'estate e spostamento in avanti del periodo della raccolta delle uve, soprattutto nell’agro di Trapani e sull’isola di Favignana....
Agriturismo, il settore col segno più. Strutture e presenze in crescita,...
Sono 12,7 milioni (in crescita) le presenze negli agriturismi italiani nel 2018 per un business che ormai cresce di anno in anno superando di...
Mercati contadini, non c’è vincolo di adesione a specifica organizzazione
La partecipazione ai mercati contadini di vendita diretta non è vincolata all’esclusiva adesione dell’azienda a una specifica organizzazione di settore. Sul tema, infatti, c’è...
Nubifragio nel Metapontino, danni ingenti a coltivazioni fragole. Cia: solidarietà ed...
Nubifragio e tromba d'aria nel Metapontino, sulla costa jonica della Basilicata con gravi danni, già registrati, per l'agricoltura. Danni ingenti alle serre e strutture...
Chianti Classico, il Consorzio attacca il Chianti dopo novità disciplinare: la...
La scelta del Consorzio Vino Chianti relativa all’annunciato progetto di modifiche al disciplinare di produzione, ci trova nettamente contrari ma soprattutto increduli perché volto...
Vino, nasce il Chianti “Gran Selezione”. Qualità top, anche per il...
L'assemblea dei soci del Consorzio Chianti ha approvato la proposta di modifica al disciplinare di produzione: qualità e semplificazione sono le parole d'ordine che hanno guidato...
Bellanova: difendere la biodiversità obiettivo irrinunciabile risorse genetiche strumento per fronteggiare...
Stamane la partecipazione del Ministro Teresa Bellanova alla Cerimonia inaugurale dell’Ottava Sessione dell’Organo direttivo del Trattato internazionale sulle risorse fitogenetiche
per alimentazioni e agricoltura.
“Abbiamo davanti...
Peste suina. M5S: giunta sarda riprenda subito gli abbattimenti per far...
“Apprendiamo con soddisfazione l’apertura e la disponibilità del commissario Ue per la Salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, e del ministro della Salute,...
Manovra. Cia, bene attenzione dimostrata a mondo agricolo
Soddisfatti e contenti dell’attenzione dimostrata dal governo alle questioni agricole attraverso la manovra, in ambito fiscale con l’azzeramento dell’Irpef agricolo e 200 milioni di...
Nominati a Rosignano Solvay (Li) i primi 80 ambasciatori dell’olio extravergine...
Nominati stamattina i primi 80 ambasciatori dell'olio extravergine toscano. E' avvenuto a Rosignano Solvay, all'Istituto statale di istruzione superiore Mattei nel corso di un'iniziativa...
Mela Ambrosia. Stagione iniziata con forte richiesta, mercati dinamici e calibri...
Mela Ambrosia™ è tornata da qualche settimana sui mercati nazionale ed internazionale con la raccolta 2019, che si presenta di straordinaria qualità, per una...
Manovra, Confagricoltura: Gli sforzi per lo sviluppo del settore primario non...
“Apprezziamo l’impegno del Governo per evitare l’aumento dell’IVA e per la volontà di incidere sul cuneo fiscale, così come giudichiamo positive alcune misure specifiche...
Manovra. Copagri: per l’agricoltura luci e ombre, ma la strada sembra...
“Apprezziamo la strada tracciata con la Legge di bilancio 2020, che presenta una serie di misure positive per il comparto primario, anche se non...
Tutta la filiera promuove le clementine italiane. Al via campagna di...
Al via in questi giorni la Campagna di promozione collettiva a favore delle Clementine italiane, che vedrà l’adesione di alcune migliaia di punti vendita...
Insetti e nuovi agenti patogeni. Le misure di contrasto in convegno...
Domani, martedì 12 novembre, alle ore 9.30, a Roma, alla sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro (Piazza Capranica, 72) si svolgerà il convegno...
Xylella in Puglia. Martedì 12 novembre Forza Italia presenta le sue...
Domani, martedì 12 novembre (alle ore 15) a Roma, alla sala Caduti di Nassiya del Senato, si terrà la conferenza stampa "La Puglia e...
In Toscana. Transazioni per finti acquisti vino, evade 2,5 mln. Indagato...
Faceva transitare ingenti quantità di denaro dalla società commerciale a quella agricola, di cui era in entrambi i casi socio di maggioranza, senza alcun...
Nel 2020 una rassegna dedicata all’olio extravergine di oliva. Fiera Roma...
“Siamo orgoglioso di annunciare che, dall’esperienza di Mercato Mediterraneo, nasce il primo vero expo-forum dell’olio extravergine di oliva che organizzeremo il prossimo anno con...
In Veneto boom degli equidi: + 51,4% negli ultimi dieci anni
Cavalli sempre più al galoppo in Veneto. Nell’ultimo decenniola presenzadegli equidiha registrato una crescita esponenziale nel Nordest e anche in Veneto, terza regione italiana...
Bellanova, con la manovra agricoltura protagonista. Sul vino cabina di regia...
"Il mio impegno è: ridare centralità al settore agricolo e agroindustriale. Con la Legge di bilancio l'agricoltura torna protagonista dell'agenda economica con l'attenzione che...
Guida pratica al nuovo Passaporto delle piante e iscrizione al RUOP
La scadenza del 14 dicembre è vicina, tutto il settore florovivaistico italiano è in attesa del nuovo Regolamento Ue 2016/2031, che prevede obblighi per...
Emergenza ungulati. A Pistoia arriva la Guardia venatoria volontaria della Cia...
Consegnate a Pistoia le prime pettorine per gli interventi di controllo della Guardia Venatoria Volontaria della Cia Toscana Centro. La nuova – e prima...
Psr Puglia. Lazzàro (Confagricoltura): tempi stretti per centrare il target di...
A seguito dell’incontro di Partenariato PSR 2014-2020 della Regione Puglia del 6 novembre, Confagricoltura Puglia prende atto delle relazioni fornite dal presidente Michele Emiliano...
Alimentazione, la soia non può sostituire la carne. Susanna Bramante: anche...
La soia può sostituire la carne? «La soia è un buon prodotto quando viene consumata dopo una lunga fermentazione, come fanno in Oriente da...
Il GAL Appennino Aretino ha aperto due Bandi con 2.170.000 euro...
Il GAL Appennino Aretino ha aperto due nuovi Bandi relativamente alle misure: 6.4.1” Diversificazione delle aziende agricole” e 8.6 “Sostegno a investimenti in tecnologie...
Un marchio di qualità per la fragola lucana. Da Policoro la...
"Alzare il tiro e puntare alla creazione di un marchio di qualità che valorizzi e renda riconoscibile nel mondo la fragola lucana, vera ed...
Mela Val Venosta. Raccolta completata, pieno potenziale e ottima qualità. Bio...
“A fronte di una previsione iniziale in linea con il 2018 – argomenta Fabio Zanesco, Direttore Commerciale di VIP – la raccolta finale complessiva...
Latte ovino. Bellanova incontra pastori sardi: ci sono 10 milioni per...
«Ai pastori sardi l'ho voluto dire con chiarezza: io non sono venuta in Sardegna per fare propaganda, sono qui per trovare le migliori soluzioni...
UNCAI chiede un Ministero del lavoro agricolo di qualità che includa...
Nella manovra agricola i Contoterzisti non sono citati. "Le imprese e i sindacati agromeccanici possono solo augurarsi di essere presi in considerazione al...
Accordo Pechino-Bruxelles. Il Vino Nobile di Montepulciano è tra i 14...
Il Vino Nobile di Montepulciano è nella lista dei 14 vini italiani che rientrano nella protezione di 100 marchi europei a denominazione da parte...
Vino. Ministro Bellanova: 28 milioni per la promozione nel mondo
"Posso dare qui una notizia: il Ministero ha completato l'istruttoria per l'assegnazione dei fondi per la misura OCM vino promozione. Si tratta del sostegno per oltre...
Anacer, ok a piano straordinario interventi infrastrutture al servizio dell’agroalimentare
“Nei giorni scorsi il ministro per le Infrastrutture e i trasporti, Paola De Micheli, ha parlato di un piano straordinario per le infrastrutture al...
Cinghiali, emergenza non solo per l’agricoltura. 10mila incidenti stradali l’anno con...
In Italia ci sono diecimila incidenti stradali all’anno causati da animali selvatici con 13 morti nei primi nove mesi del 2019 contro gli undici...
Centinaio (Lega) all’attacco del ministro Bellanova: eviti gaffe, difesa vino è...
"Il ministro Bellanova dovrebbe smetterla di intestarsi meriti che non ha per provvedimenti non suoi. Dopo la magra figura sul latte sardo, ora ecco...
Burocrazia, discriminazione fra imprese e marginalizzazione del settore. Allarme CAI: eppure...
“Una burocrazia opprimente dove gli adempimenti digitali hanno affiancato e non soppiantato quelli cartacei; una discriminazione marcata e un solco sempre più profondo fra...
Toscana, negli ultimi venti anni pastorizia crollata del 56% dei capi....
Un milione di capi di ovini in Toscana di cui 500mila in provincia di Grosseto nel 1999. Venti anni dopo (2019) la Toscana conta...