Tag: in evidenza
Il tour di Agriumbria in Calabria e Basilicata aspettando Agrilevante 2019,...
Promuovere e rilanciare il patrimonio zootecnico del sud Italia coinvolgendo gli allevatori, dando loro nuove possibilità in termini commerciali, di formazione e aggiornamento. Con...
La zucca si rivela: proprietà nutrizionali, antitumorali per mammella e prostata...
I benefici salutistici dati dal consumo di zucca, la spiegazione di un nuovo e innovativo metodo di conservazione e il racconto dell’esperienza di un...
Mele e pere. Nel Veronese danni pesanti da cimice e crollo...
Parte in affanno la stagione per le mele e le pere veronesi, con prezzi insoddisfacenti per i frutticoltori, che non riescono neppure a coprire...
Riorganizzazione Agea. Centinaio: Commissione Agricoltura in Senato approva mio Decreto. Necessario...
Soddisfazione per l'ex ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio dopo che, sulla riorganizzazione Agea, la Commissione Agricoltura del Senato ha approvato un suo...
Tecnologia Blockchain per tracciare i prodotti agroalimentari. Varata in Sicilia la...
Tracciabilità completa dei prodotti agroalimentari siciliani attraverso la tecnologia Blockchain: la proposta della deputata Jose Marano del Movimento 5 Stelle, proposta inserita con un...
Vendemmia, annata positiva. Il futuro nella raccolta meccanica?Tanta qualità ma meno...
Bilancio positivo per la vendemmia 2019 ma con alcune criticità, secondo i produttori associati Cia Alessandria, giunti quasi al termine delle operazioni di raccolta.
Secondo...
Sequestrate 10 tonnellate di miele con etichette prive delle indicazioni obbligatorie....
I Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare (RAC) di Parma, in una società di distribuzione in provincia di Rimini, unitamente al locale Ufficio Dogane, hanno...
No a Vandana Shiva consulente del MIUR. Pè, Società Italiana di...
«Se gli alberi di ulivo sono stati in salute per secoli, certamente non sono stati gli alberi a sbagliare, ma il sistema agricolo. Invece...
Gasolio agricolo. Confai Lombardia: no al taglio delle agevolazioni
“Confai Lombardia condivide la posizione dell’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi sui rischi che comporterebbe l’eliminazione delle agevolazioni sul carburante agricolo. Tuttavia, ricordiamo sommessamente all’assessore...
Dazi Usa. Consorzio valuta positivamente primo intervento del Governo, ma serve...
«Da parte del Governo, e in particolare del ministro Di Maio, un primo piccolo passo avanti, ma serve di più. Da parte nostra ribadiamo...
SIPO sostiene l’ottava edizione della Maratona Alzheimer
Si è svolta l’ottava Maratona Alzheimer: la grande marcia solidale per i diritti delle persone con demenza: un edizione record quella del 2019 con...
Latte, in Senato Lega contro PD e Italia Viva. Centinaio: dimostrata...
«Partito Democratico e Italia viva hanno già gettato la maschera: dopo aver annullato il decreto che avrebbe bloccato la riscossione delle quote latte penalizzando...
Tutta la filiera promuove l’uva da tavola italiana. Dal 25 settembre
Al via in questi giorni (dal 25 settembre per tutto ottobre) la Campagna di promozione collettiva a favore dell’Uva da tavola italiana, che vedrà...
La coltivazione del nocciolo: quali prospettive in Lombardia? L’8 ottobre a...
I protagonisti del settore riuniti nel convegno voluto dall'assessorato all'agricoltura di Regione Lombardia in collaborazione con ERSAF
La coltivazione del nocciolo: quali prospettive in Lombardia?...
L’ecologista Vandana Shiva diventa consulente del MIUR. Si ribella il mondo...
L’attivista e ambientalista indiana Vandana Shiva è stata chiamata, dal neo ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), Lorenzo Fioramonti, a fare parte di...
La sostenibilità in passerella. Donne in Campo-Cia lancia gli Agritessuti
Dimostrare che un’altra moda è possibile, il fashion agricolo può esistere, creando una filiera del tessile Made in Italy 100% ecosostenibile, con tessuti naturali...
Cimice asiatica. Cia Veneto: bene nuovo stanziamento della Regione
«Prendiamo atto del nuovo stanziamento della Regione Veneto per contrastare i danni provocati dalla cimice asiatica: il nostro allarme è servito a far capire...
Consiglio Agricolo Ue. Ministro Bellanova: Agricoltura strategica per obiettivi Agenda 2030
L'agricoltura può svolgere un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030. La sostenibilità ambientale deve però essere coniugata sempre...
Clima. Vino, si possono ridurre emissioni con tappo green a spreco...
Nei giorni del summit sul Clima delle Nazioni Unite, anche il mondo del vino rilancia la sua sfida per la promozione dell'economia circolare e...
Barolo & Barbaresco Academy. Via al progetto di formazione per gli...
Dal 13 al 15 settembre 2019 si è tenuta alla sala didattica del Castello di Grinzane Cavour la prima edizione della “Barolo & Barbaresco...
L’innovazione ad Agrilevante 2019. Svelati i vincitori del Concorso novità tecniche...
Comunicati i vincitori del Concorso Novità Tecniche promosso da FederUnacoma in occasione della sesta edizione di Agrilevante, che si tiene a Bari dal 10...
DL Clima. Cia, governo scongiuri stop a sgravi fiscali su gasolio...
Il governo scongiuri il rischio eliminazione sgravi fiscali concessi al mondo agricolo per l’acquisto del gasolio agevolato. Cia-Agricoltori Italiani esprime così la sua forte...
CREA per la Biotech Week. Iscrizioni aperte corso formazione gratuito giornalisti,...
L’informazione scientifica, mai come ora, si trova di fronte a sfide complesse ed ambiziose. Dal cambiamento climatico in atto alle crescenti preoccupazioni per ciò...
Corso per casaro d’alpeggio. A Ponte di Legno con Ersaf Lombardia...
Operatore casaro d'alpeggio e per caseifici aziendali, c'è il corso dal 4 al 13 novembre a Ponte di Legno. Previste esercitazioni pratiche di caseificazione...
Un ponte bio tra San Gimignano e il Brasile. Poggio di...
Un progetto parallelo unisce la Toscana con San Paolo in Brasile. A idearlo e portarlo avanti è l’azienda agricola Poggio di Camporbiano, conosciuta per...
Il ministro Bellanova ad Helsinki per il Consiglio informale Ministri Agricoltura
La Ministra Bellanova parteciperà al Consiglio informale dei Ministri dell'Agricoltura Ue che si svolgerà oggi e domani a Helsinki, sotto Presidenza finlandese.
La riunione sarà...
Un albero per ogni renziano. La priorità ecologista del ministro delle...
«Se sarò eletto farò assumere 6-7-8mila forestali; metteremo un forestale per ogni albero»: questa era solo una delle promesse pre-elettorali di Cetto La Qualunque,...
Commercio estero. Cia, in Giappone crescita record Made in Italy a...
E’ record delle esportazioni agroalimentari italiane in Giappone. Da inizio anno sono stati venduti al Paese del Sol Levante prodotti per un valore di...
PSR Campania, Di Scala (FI): fra ritardi e presunti brogli è...
«Il Piano di Sviluppo Rurale in Campania si è rivelato per quello che era, per quello che denunciamo da tempo: un vaso di Pandora»....
Confeuro, sostentiamo il Global Climate Strike
Le manifestazioni per il clima che in queste ore stanno attraversando Paesi come l'India, l'Irlanda e l'Australia nell'ambito dello sciopero globale partito dal movimento...
Mais, quotazioni del cereale distanti dalla copertura dei costi. Serve filiera...
Alle aziende maidicole mancano 500 euro/ettaro affinché la coltivazione del mais sia sostenibile economicamente. Il prezzo minimo dovrebbe essere di 200 euro alla tonnellata....
Convegno sulle novità Economico-Fiscali 2020. Il 18 dicembre a Rimini
Un evento che, crescendo nel tempo, da circa 30 anni è diventato un appuntamento fisso e irrinunciabile per il mondo agricolo ed economico-fiscale italiano....
Sicurezza alimentare. Alessandria, sequestrati prodotti a base di Canapa sativa per...
Il Reparto Tutela Agroalimentare di Torino (RAC), in provincia di Alessandria, in un magazzino di un’azienda agricola, ha sequestrato 41 kg di prodotti a...
Xylella. Florovivaisti Italiani, è in gioco l’export del settore
L’emergenza Xylella non è limitata alla Puglia e riguarda tutto il settore florovivaistico nazionale. All’estero l’allarme viene, infatti, strumentalizzato a danno dei nostri produttori...
Xyella. Italia Olivicola: le risorse siano destinate alle aziende per tornare...
“L’approccio alla questione xylella del Ministro Teresa Bellanova e del Sottosegretario Giuseppe L’Abbate è decisamente positivo, è arrivato il momento di chiudere il buon...
Olivicoltura pugliese. Copagri: accelerare per far arrivare sul territorio i fondi...
“È prioritario continuare a lavorare per far sì che le risorse stanziate dal Governo per far fronte all’emergenza causata dalla Xylella fastidiosa arrivino al...
Bonifiche Ferraresi, cresce il valore della produzione primo semestre 2019 a...
Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A., ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2019, che sarà resa disponibile nei termini...
Pac, quadro finanziario 2020, cimice asiatica. Ministro Bellanova incontra le Regioni:...
Politica Agricola Comune, revisione del Quadro finanziario poliennale per il periodo post 2020, emergenza cimice asiatica: sono i temi dell’incontro con gli Assessori regionali...
Xylella: Confagricoltura chiede di attivare quanto prima le risorse stanziate con...
«E’ una situazione di assoluta emergenza sulla quale non possiamo più tardare con gli interventi – ha dichiarato il presidente di Confagricoltura Puglia Luca...
Il Consozio di Tutela Vini Doc Sicilia potenzia la struttura
Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia potenzia la struttura con nuove collaborazioni professionali per dare attuazione al Piano strategico.
A partire dal mese di...
Agrumi, export Cina. Dalla filiera siciliana priorità condivise per piano di...
Un’azione di comunicazione forte, supportata dall’ICE, Istituto per il Commercio Estero, per promuovere gli agrumi sul mercato cinese. Di questo si è discusso oggi...
Agricoltura, indagine L’Informatore Agrario. Campi italiani ancora poco 4.0 ma investimenti...
Digital Farming? È ancora più prospettiva che realtà. In Italia infatti il 41% degli agricoltori non utilizza alcuna tecnologia per la gestione dell’azienda agricola,...
Frode olio extravergine. Bellanova: lotta contraffazione è priorità. Italia Olivicola: difendere...
ROMA - «Abbiamo un sistema di controlli tra i migliori al mondo. L'operazione odierna conferma che la lotta alla contraffazione deve essere in cima...
Frutticoltura romagnola in declino. Minguzzi, Fruitimprese: alzare livello qualitativo di pesche,...
Già all’inizio dell’estate avevamo detto che le imprese ortofrutticole dell’Emilia Romagna “sono al limite di resistenza” e che era giunta l’ora “di pensare ad...
Dazi, il WTO dice sì a tariffe aggiuntive sulle importazioni dalla...
«C’è ancora tempo e modo per evitare una guerra commerciale tra Ue e Usa. Chiediamo alla Commissione europea di aprire con urgenza un negoziato...
Frodi alimentari. 16 tonnellate di olio d’oliva contraffatto sequestrate dai Nas...
Sembrava olio extravergine d’oliva – e come tale era commercializzato - ma era soltanto olio di semi con l’aggiunta di sostanze come clorofilla e...
Cremona. Dall’allevamento e dalla formazione zootecnica la chiave per lo sviluppo...
Il continente africano continua ad essere uno dei più poveri al mondo. Secondo l’ultimo rapporto congiunto delle Nazioni Unite la fame in Africa ha...
Cantina Valpolicella Negrar, vini ‘tailor made’ per contrastare il cambiamento climatico
Temperature più calde, siccità, inondazioni: il riscaldamento globale in atto impone azioni correttive e di adattamento agli eventi meteo estremi, manifestatesi anche in Valpolicella...
Verde e hobbistica ad Agrilevante 2019. Dal 10 al 13 ottobre...
Il padiglione 20 della Nuova Fiera del Levante in occasione di Agrilevante - la rassegna dedicata a macchine e attrezzature per le filiere agricole,...
Ministro Bellanova: agricoltura, agroalimentare, agroindustria al centro del paese
Agricoltura, agro-alimentare, agro-industria, al centro dell’agenda del Paese; relazione costante con i territori; risposte ai tanti bisogni e alle tante criticità del settore ad...