Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Nettarina gialla dal gusto unico. Ecco Dorabelle la novità di Geoplant...

Un’altra importante novità nel campo dell’innovazione varietale per la Società agricola romagnola Geoplant Vivai: è in arrivo la cultivar di nettarina a polpa gialla...

Veneto. Agricoltura unita contro le mafie e per sostenere le vittime...

Confagricoltura Veneto esprime soddisfazione per il protocollo d’intesa siglato stamattina a Venezia con la Regione Veneto e altre organizzazioni sindacali (Cia e Coldiretti) ed...

Earth Overshoot Day. Argiano presenta il suo modello di “Buona Agricoltura”...

Oggi è il giorno del sovra-sfruttamento, l’ "Earth Overshoot Day", ovvero il momento dal quale il consumo di risorse planetarie da parte dell'uomo eccede...

Lombardia, circolazione mezzi agricoli eccezionali. Cai: qualcuno si è accorto dei...

“Sui permessi di circolazione delle macchine agricole eccezionali Regione Lombardia ha commesso una grave leggerezza e anche Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiani, si...

Grani antichi siciliani: su “Plants” il primo studio sulla diversità genetica...

E’ stato pubblicato sulla rivista “PLANTS” il primo studio sulla caratterizzazione genetica e morfo-qualitativa della collezione di germoplasma di "grani antichi" siciliani e comprendente...

CUN Uova, i prezzi della settimana dal 29 luglio 2019

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...

Maltempo. Confeuro: servono accordi assicurativi per tutelare le produzioni

Gli ingenti danni causati in questi giorni dal maltempo – dichiara in una nota il Presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – hanno rilevato...

Eearth Overshoot Day. Assosementi: innovazione vegetale valida soluzione per tutela pianeta....

La modifica della direttiva 2001/18/CE per consentire ai ricercatori e al settore sementiero di sfruttare le potenzialità delle New Breeding Techniques (NBTs) sarebbe una...

Pesca. Al via misure per pesce azzurro nel Mar Mediterraneo e...

Al via una serie di misure per la pesca del pesce azzurro nel Mar Mediterraneo e nel Mare Adriatico. Sono stati firmati, dal sottosegretario...

Cimice asiatica, nuova piaga per l’agricoltura. Allarme fra Romagna e Veneto:...

La cimice asiatica si sta confermando come una nuova piaga per l’agricoltura. In incremento in Romagna e riscontrata in tutte le zone produttive della...

Doc Sicilia. Consorzio riduce le rese delle uve Grillo a 110...

Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha deciso di abbassare a 110 quintali per ettaro la resa delle uve della varietà di Grillo...

Nefropatia diabetica. Agrumi, da ricerca Crea un innovativo estratto benefico

La comunità scientifica è ormai concorde nel riconoscere le funzioni antiossidante e antinfiammatoria svolte dalle antocianine e dai polifenoli in generale, molecole bioattive naturali...

Agroalimentare. Dall’Uzbekistan a CremonaFiere per conoscere il modello italiano

L’eccellenza del modello produttivo agroalimentare italiano sotto la lente di ingrandimento ieri a CremonaFiere per una delegazione composta da sei membri di rappresentanza istituzionale...

Siglato protocollo d’intesa fra Confeuro e Fondazione Attua. Impegno per la...

Con la firma del protocollo d'intesa siglato con il Presidente della Fondazione Attua, il Senatore della Repubblica Gianni Pitella – dichiara in una nota...

Pecorino Dop per gli indigenti. Da Mipaaft 14 milioni di euro...

Il Mipaaft ha destinato 14 milioni di euro all’acquisto di formaggio pecorino DOP per le Organizzazioni caritative, iscritte all'apposito albo, che si occupano della...

Suini, Suinetti e Scrofe. I prezzi della settimana dopo riunioni Cun...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.A. rende noto che oggi si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suinetti e delle Scrofe...

Brilla l’export Asiago DOP. Da gennaio ad aprile 2019 fa segnare...

Ottimi risultati, nei primi quattro mesi del 2019, per l’export dell’Asiago DOP che cresce, rispetto agli stessi mesi del 2018, del 6,4% confermando il...

Dop e Igp, nasce portale Web e App per la valorizzazione...

Nasce il primo portale web istituzionale dedicato alle Denominazioni Dop e Igp. 823 pagine, una per ogni denominazione. Un enorme patrimonio informativo disponibile on...

Assegnate le Spighe Verdi 2019 di Confagricoltura. Marche, Toscana e Piemonte...

Le Spighe Verdi 2019 per i Comuni rurali sono state annunciate da FEE Italia - Foundation for Environmental Education e Confagricoltura oggi a Roma,...

Cala tasso di povertà nelle aree rurali dell’Ue. Indicatori Pac, Commissione:...

Il tasso di povertà nelle aree rurali europee è diminuito tra il 2016 e il 2017, raggiungendo il 24% a fine anno. Nello stesso...

Nuove tecniche di miglioramento genetico. Assosementi: un anno dopo la sentenza...

«Ad un anno esatto dalla sentenza della Corte di Giustizia Europea che ha fatto ricadere i prodotti ottenuti con le nuove tecniche di miglioramento...

Agea e riordino sistema dei controlli nel settore agroalimentare, all’Audizione Conferenza...

Audizione della Conferenza delle Regioni presso la Commissione Agricoltura della Camera per l’esame del Dlgs di modifica del Dl 21/05/2018 n.74), sulle disposizioni integrative...

Verso Agrilevante 2019. Online il catalogo delle aziende partecipanti

Prosegue l’organizzazione della sesta edizione della rassegna fieristica Agrilevante, in calendario dal 10 al 13 ottobre a Bari,  alla Nuova Fiera del Levante. Pressoché definito...

Agricoltura in rosa. Sboccia a Siena Confagricoltura Donna Toscana. Emilia Nardi...

Il mondo imprenditoriale agricolo toscano si tinge di rosa, nasce a Siena la Confagricoltura Donna Toscana. Si è costituita nei giorni scorsi l’associazione a...

Vendemmia 2019 in Veneto. Confermato il ritardo di 7-10 giorni rispetto...

Ad oggi nel Veneto rimane confermato in circa 7-10 giorni il ritardo della vendemmia 2019 rispetto allo scorso anno. In pratica, la raccolta delle...

Export arancia rossa in Cina. Selvaggi: “Valorizare IGP per vincere sfida...

“L’esportazione dell’Arancia rossa di Sicilia è una grande opportunità per il comparto agrumicolo siciliano ma è importante non presentarsi a questo appuntamento in ordine...

Tartufi coltivati fuori dal suolo. Urbani finanzia ricerca triennale dell’Università della...

Nuova alleanza tra Urbani Tartufi e il mondo universitario. L’azienda umbra, leader mondiale di mercato, ha infatti deciso di cofinanziare, assieme al Dipartimento per...

La viticoltura eroica sbarca in Senato. Il Cervim in Commissione Agricoltura:...

A grandi passi verso l’attuazione del decreto sulla viticoltura eroica. Oggi potrebbe essere stata una tappa importante grazie all’audizione che si è svolta in...

Mercato di Modena. Il listino dei prezzi all’ingrosso dell 22 luglio...

Il settore del bestiame bovino registra quotazioni in calo per i vitelli baliotti da vita pezzati neri da 40 a 45 kg., i bovini...

Lotta al caporalato e manodopera. In Veneto Cia e Confagricoltura: serve...

Lotta al caporalato: occorre uno sforzo congiunto e non di parte. CIA Agricoltori Italiani Veneto e Confagricoltura Veneto, a poco più di un anno...

Vini eroici. Pioggia di medaglie per l’Italia al Mondial des Vins...

Una pioggia di medaglie hanno premiato la grande qualità dei vini eroici di tutto il mondo. E’ stata un’edizione dei record, la 27esima del...

Frutta estiva, meno sprechi con l’imballaggio Attivo. La soddisfazione dei produttori

84 mila tonnellate di pesche e nettarine e 12 mila tonnellate di albicocche salvate ogni anno dallo spreco, in Italia, per un risparmio economico...

Libera circolazione dei mezzi agricoli eccezionali in Lombardia. Il sì di...

Dal 1 gennaio 2020 in Lombardia non sarà più soggetta ad autorizzazione la circolazione su strade delle macchine agricole eccezionali, vale a dire larghe...

CUN Uova. I prezzi della settimana dopo la riunione del 22...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...

Pesca toscana. Ittoturismo ed agricoltura: i progetti della cooperativa “Laudato Sii”...

Quella terrazza naturale che si affaccia sul mare, dove comprare ma anche mangiare il pesce appena pescato, già da sola rallegra l'animo ed è...

Bridgestone è pronta ad accogliere il Mondo nella sua Città per...

Bridgestone Corporation (Bridgestone), produttore numero uno al mondo di pneumatici e prodotti in gomma e unico Partner Olimpico e Paralimpico a livello globale con ...

Zootecnia Emilia Romagna. Assemblea Araer: aumenta la produzione lorda vendibile +5,8%

Sfide, aspettative, progetti. Per l’Associazione regionale dell’Emilia Romagna (Araer) le incognite sul futuro della zootecnia rappresentano uno stimolo per offrire agli associati le migliori...

Viticoltura, la ricerca del CREA per contrastare il mal dell’esca

Una banca dati unica nel suo genere, il controllo biologico e la bonifica di suoli contaminati. Questa è la strategia che il CREA, con...

Mozzarella di Bufala, il presidente del Consorzio incontra il direttore della...

Il presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, Domenico Raimondo, ha incontrato il nuovo direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei....

Fertilizzanti in agricoltura, studio della Commissione Agricoltura dell’Ue. Il Cai: agromeccanici...

“Le imprese agromeccaniche offrono al settore agricolo e forestale la possibilità di affrontare le sfide della biodiversità, della qualità del suolo, della preservazione della...

Agronomi e Forestali. Il Conaf diventa membro di Unasa

Il Conaf è diventato il 21esimo membro dell’UNASA, Unione Nazionale delle Accademie per le Scienze Applicate allo Sviluppo dell'Agricoltura, alla Sicurezza Alimentare ed alla...

Zucchero. Giansanti (Confagricoltura): pronti a chiedere l’intervento del Parlamento europeo per...

«Resta alta l’attenzione della Confagricoltura nei confronti del settore bieticolo-saccarifero. Nonostante le recenti dichiarazioni del commissario Hogan, non consideriamo concluso il dibattito sulle prospettive...

Agricoltura allo stremo e Pac è ‘cassa integrazione’. Lo sfogo di...

Giuseppe Corrado, agricoltore di Nova Siri (Mt) titolare dell’azienda agricola “Pantanello” - e lettore di agricultura.it -, ci scrive questa lettera che volentieri pubblichiamo....

Agricoltura di precisione. Innovazione e opportunità per il “sistema-Italia”

Ottimizzazione dei processi produttivi, riduzione dei costi di produzione, miglioramento della qualità e sostenibilità ambientale. Sono questi gli obiettivi di IBF Servizi per migliorare...

Cina, cresce export di vino italiano, anzi no. Ispropress, babele di...

Secondo le ultime rilevazioni di Istat, l’export di vino italiano verso la Cina è in forte crescita nel primo quadrimestre di quest’anno, con un...

Zone costiere del Mediterraneo. Migliore gestione delle risorse idriche grazie a...

Una migliore gestione delle risorse idriche e della governance dell’acqua nelle zone costiere del Mediterraneo. E’ in sintesi l’obiettivo principale del progetto Sustain Coast...

Agricoltura di precisione. Innovazione e opportunità per il “sistema-Italia”

Ottimizzazione dei processi produttivi, riduzione dei costi di produzione, miglioramento della qualità e sostenibilità ambientale. Sono questi gli obiettivi di IBF Servizi per migliorare la competitività dell’agricoltura italiana.  Nata...

Cereali, nei primi quattro mesi del 2019 diminuiscono le importazioni. Ma...

Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo quadrimestre 2019 sono diminuite...

A tutela dell’identità. Grana Padano, il presidente del Consorzio: «Ricchezza da...

«In Italia il 40% dei consumi alimentari avviene fuori casa, dove prodotti come il Grana Padano DOP spesso non hanno la possibilità di farsi...

Rinnovata collaborazione tra Cia e Libera per promuovere legalità ed etica...

Un nuovo tassello arricchisce la storica collaborazione fra Cia-Agricoltori Italiani e “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”. I due presidenti Dino Scanavino...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it