Tag: in evidenza
Irina Guicciardini Strozzi è la nuova presidente del Consorzio del...
Dopo i tre mandati consecutivi della Presidente uscente, Letizia Cesani, un'altra donna sarà alla guida del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano per...
Viticoltura eroica. Cervim in tour per eventi e promozione fra Bucarest,...
Promozione continua per la viticoltura eroica. Nei giorni scorsi triplo appuntamento per il Cervim, a Bucarest, ad Andorra e a Genova.
Il presidente Roberto Gaudio...
Buy Food Toscana, 50 buyers alla vetrina del gusto made in...
Venerdì 7 giugno Siena - al Santa Maria della Scala - ospiterà la giornata evento dedicata al meglio dei prodotti agroalimentari Dop, Igp e...
Giornata mondiale dell’ambiente. Vino: i produttori italiani scelgono il tappo a...
Azzerare le emissioni di CO2. Un obiettivo sempre più importante da raggiungere, uno degli impegni fondamentali di Vinventions in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente...
Giornata mondiale ambiente. Copagri: gli agricoltori sono i primi ad avere...
“I produttori agricoli sono i primi ad avere a cuore l’ambiente nel quale operano e lavorano e dal quale dipende gran parte del loro...
Brunello di Montalcino. Eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio
Si sono tenute nella giornata di ieri, martedì 4 giugno, le elezioni per il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Vino Brunello di...
Export Italia – Cina. Centinaio: arrivati a Shangai primi 15 container...
“Grazie al nuovo protocollo per export erba medica sono arrivati a Shanghai i primi 15 container (450 ton). Apriamo il mercato per creare più...
Agrumi e apicoltura. Ecco Plant-B: un progetto di ricerca nell’area del...
Un sistema sostenibile integrato di coltivazione ed apicoltura nel bacino mediterraneo. E’ in sintesi l’obiettivo del progetto Plant-B che punta a produrre impatti concreti...
Consorzio Vino Orcia. Donatella Cinelli Colombini confermata alla presidenza della Doc...
2019-2022 Donatella Cinelli Colombini inizia così il suo terzo mandato alla presidenza della DOC Orcia, una denominazione nata nel 2000 nel Sud della Toscana,...
Una giovane biologa italiana tra i 100 giovani selezionati per lo...
Bayer è lieta di annunciare i 100 giovani che prenderanno parte alla quarta edizione dello Youth AgVocate (”agricultural” e “advocate”) Summit, che si terrà...
Pesca. Centinaio: su Favignana disponibile ma partendo da dati oggettivi, non...
“Su Favignana sono disponibile a parlare OVUNQUE e con CHIUNQUE ma partendo da DATI OGGETTIVI e non falsità come ho letto in questi giorni....
Centinaio un anno dopo. Grazie, dodici mesi di impegno per onorare...
“1 giugno 2018 - 1 giugno 2019 un anno fa giuravo fedeltà alla Repubblica davanti al Presidente Mattarella. Ricordo ancora quel momento e la...
Pil, dati in crescita. L’agricoltura è il settore trainante in Italia
"I dati diffusi oggi dall'Istat ci dicono che l'Agricoltura tiene meglio di altri settori con un aumento del valore aggiunto di quasi tre punti...
Ortofrutta settore labour intensive. Attiva il 43 per cento dei lavori...
Con 13,5 miliardi di euro di valore della produzione ottenuta nel 2018, circa 900mila ettari di superficie e 346mila imprese, l’ortofrutta contribuisce alla creazione...
Giornata mondiale del latte. Il convegno tra “Storia sentimentale” e fake...
Istituita nel 2001 dalla FAO, la Giornata mondiale del latte - il primo giugno di ogni anno - offre l'opportunità di concentrare l'attenzione sul...
Specie aliene invasive. L’allarme degli esperti: “Sono invasive e pericolose”
Alieni senza confini è il tema al centro dell’incontro che si è svolto oggi, in via Santa Croce a Trento, nell’ambito del 14°Festival dell’Economia,...
Rapporto Banca d’Italia. Confagricoltura ribadisce la priorità a investimenti e infrastrutture
Nonostante gli investimenti attuati, l’ambiente economico in Italia è poco favorevole alle imprese, alla loro crescita, agli investimenti e al lavoro. Il governatore della...
Corsi d’acqua. Un progetto di ricerca internazionale per migliorarne la qualità...
Migliorare la qualità e la gestione dei corsi d’acqua intermittenti e delle relative acque sotterranee nei bacini del Mediterraneo. E’ in sintesi l’obiettivo di...
Innovazione e partenariati sono la leva per un Mediterraneo più sostenibile
Si è svolto a Udine il 29 e il 30 maggio l’evento “I magnifici incontri Crui 2019 – Le Università per la sostenibilità” promosso...
World Milk Day. Copagri: combattiamo la disinformazione con l’educazione alimentare
“Approfittiamo di questa significativa giornata, che si celebra in oltre settanta nazioni in tutto il Mondo, per ribadire l’importanza di contrastare con ogni mezzo...
Bonifiche Ferraresi. Per S.p.A di Carlo De Benedetti cede quote di...
Federico Vecchioni, Amministratore Delegato di BF Spa (Bonifiche Ferraresi), gruppo agroindustriale quotato alla Borsa di Milano sul MTA, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione...
Pesca. Assegnate per la prima volta quote individuali di tonno rosso...
È stato firmato dal sottosegretario Franco Manzato il decreto ministeriale che assegna le quote individuali di cattura di tonno rosso tra gli impianti di...
I dazi di Trump contro i formaggi italiani. Raimondo (Consorzio Mozzarella...
Bloccare il piano di dazi aggiuntivi degli Stati Uniti contro i formaggi italiani e tutelare il Made in Italy. È l’appello di Domenico Raimondo,...
Wine kit, uno dei simboli della contraffazione dell’agroalimentare made in Italy...
Wine Kit, nel febbraio 2016 arriva la sentenza del il Tribunale di Reggio Emilia. Assolti perché il fatto non sussiste. L’accusa andava dall’associazione a...
Enovitis 2019 nella patria del Vino Nobile il 20 e 21...
Sarà la Tenuta Trerose di Montepulciano - nella patria del Vino Nobile - lo scenario di Enovitis in campo 2019, la manifestazione dedicata alle...
Birra. Sono al Sud i veri beerlover d’Italia: il 44% la...
Regione che vai,consumo di birra che trovi. Si puòriassumere così il profilo dello stivale emerso dalla ricerca “Gli Italiani e la Birra”realizzata da AstraRicerche...
Una filiera del pomodoro libera da sfruttamento è possibile. Siglato contratto...
Profit e non profit si fondono in un nuovo modello economico e culturale che rappresenta un’alternativa concreta allo sfruttamento del lavoro nella filiera agroalimentare...
Elezioni europee. Cai, l’agricoltura rimanga al centro dell’agenda politica. Superare discriminazioni...
“Non sia un tutti contro tutti, l’Europa merita il rispetto di ciascun nuovo eletto, anche del più critico che può confondere il progetto di...
Vino. Accordo fra il Consorzio del Chianti e Banca Monte dei...
Un pacchetto di misure ad hoc per favorire la crescita a sostegno dei produttori aderenti al Consorzio Vino Chianti messo a disposizione da Banca...
Maltempo. Copagri: da maggio anomalo danni e disagi per fienagione e...
“La nuova ondata di maltempo autunnale, che si è abbattuta e che sta continuando a imperversare sulla Penisola, non ha fatto altro che aggravare...
Caporalato. Uila: bene task force e uso dei droni proposti dal...
«Il dramma dello sfruttamento, messo a fuoco questa volta dalla Procura di Brescia e che coinvolge aziende del nord Italia, riporta in primo piano...
Pomodoro da industria. Parte Meditomato, progetto di ricerca per incentivare innovazione...
Dodici milioni tonnellate di pomodoro trasformato nell’area del Mediterraneo, il 33 per cento della produzione mondiale. L’Italia è il secondo trasformatore mondiale (dopo gli...
Copagri. Europee, buon lavoro ai nuovi eletti, ai quali assicuriamo pieno...
“Nel congratularci con tutti i nuovi eletti usciti dalle urne delle elezioni europee, ai quali auguriamo buon lavoro e cui assicuriamo il nostro pieno...
Confeuro. Ora una nuova Pac fondata su agroecologia e sostenibilità
La conclusione delle elezioni sancisce la fine di una lunga competizione elettorale. Ora – dichiara in una nota il Presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele...
Elezioni. Cia, prossimo Europarlamento garantisca livello spesa Pac
A poche ore dal risultato delle elezioni, il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino, dichiara: “Nel fare gli auguri ai nuovi eletti all'Europarlamento, cogliamo...
Sicurezza alimentare. Sequestrati dal Rac di Torino 4mila quintali di risone...
I Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Torino (RAC), in provincia di Pavia, in collaborazione con personale della locale Agenzia di Tutela della Salute,...
Europee, dichiarazione del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti
All’indomani del voto, il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti interviene sui risultati delle urne: «Ci congratuliamo innanzitutto con i parlamentari eletti, dando anche il...
Confeuro. Il 5 giugno sarà un giorno di diritti
Il prossimo 5 giugno apriremo diverse sedi italiane del Caf e del Patronato Labor della Confeuro con l'obiettivo di informare i cittadini su argomenti...
Risorse idriche nei Paesi del Mediterraneo. Il progetto di ricerca Swatch...
Un uso efficiente dei bacini idrici semi aridi del Mediterraneo e nei sistemi agrosilvopastorali. E’ questo l’obiettivo di Swatch - progetto vincitore dei bandi...
Mipaaft – Plasmon. Firmata intesa programmatica per valorizzazione sicurezza dei prodotti...
È stato firmato oggi, al Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, il Protocollo d'intesa programmatica tra MIPAAFT e Plasmon finalizzato a...
Danni da grandinate e gelate maggio 2019 in Toscana. Presentazione domande...
Aperti nei giorni scorsi i termini per la segnalazione dei danni causati alle imprese agricole dagli eventi delle gelate e delle grandinate di maggio...
Viticoltura eroica. International Wine Contest Bucharest con Gaudio (Cervim) delegato VinoFed
Missione in Romania per il presidente Cervim, Roberto Gaudio, che sarà in qualità di delegato Vinofed, dal 23 al 26 maggio, a Bucarest per...
Vendita Parmigiano Lactalis. Centinaio: Tuteleremo agroalimentare da assalto multinazionali straniere
«Faremo di tutto per tutelare l’agroalimentare italiano dall’assalto delle multinazionali straniere. Il Parmigiano Reggiano è uno dei prodotti più rappresentativi del made in Italy,...
Biodiversità. Centinaio: avanti su strada del biologico
"Siamo il Paese più ricco di biodiversità, un enorme patrimonio che tutto il mondo ci invidia e che attraversa indistintamente la penisola dal nord...
Il Veneto con Patrizia Zambon vince ad Amatrice la finale dell’Agrichef...
Con la tappa finale dell’Agrichef Festival oggi ad Amatrice, nell’Area Food progettata da Stefano Boeri, si conclude l’evento itinerante promosso da Turismo Verde, l'associazione...
Da Ue ok definitivo divieto plastiche monouso dal 2021. Gallinella: Buona...
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato in via definitiva la legge che era stata proposta dal Parlamento europeo per vietare, a partire dal 2021,...
Chili di troppo. Giovani di Italia e Spagna sovrappeso (per il...
Orientando le abitudini alimentari verso la dieta mediterranea è possibile contrastare obesità e migliorare il benessere dei giovani. Da uno studio della popolazione in...
FAO, Future Food Institute e Fondazione PRIMA. Un Hackathon internazionale per...
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Food and Agricolture Organization – FAO), il Future Food Institute e la Fondazione PRIMA (Partnership on Research...
CUN Uova. I prezzi della settimana dopo la riunione del 20...
La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...
Tumore e ambiente. Alessandria il peggio d’Italia? Cia commenta indagine IEO...
La Cia di Alessandria si interroga sui risultati pubblicati sulla rivista Nature Genetics a seguito di uno studio condotto dai ricercatori dell’Istituto Europeo di...